Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tiziano Vecellio, noto semplicemente come Tiziano (Pieve di Cadore, 1488/1490 – Venezia, 27 agosto 1576), è stato un pittore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e importante esponente della scuola veneziana.

  2. 12 feb 2021 · La vita e le opere principali di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi artisti del Cinquecento, non soltanto della storia dell'arte veneta, ma di quella europea.

  3. 13 nov 2023 · Scopri la vita e le opere di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano. Leggi come sviluppò il suo stile, influenzato dalla cultura ferrarese, e come usò il colore per creare capolavori religiosi, mitologici e ritratti.

  4. Scopri la biografia, le caratteristiche formali e le opere principali di Tiziano Vecellio, uno dei più grandi artisti del Rinascimento veneto. Leggi le curiosità, le frasi celebri e le influenze dell'artista su Studenti.it.

  5. Storia della vita di Tiziano Vecellio, pittore italiano. L'innovazione del colore. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Tiziano Vecellio nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Scopri la vita e le opere di Tiziano, il grande pittore veneziano del Cinquecento, dal suo esordio a Pieve di Cadore alla sua consacrazione a Roma. Consulta le notizie, le foto e le informazioni sui musei dove ammirare le sue opere.

  7. Pittore (Pieve di Cadore 1488-90 - Venezia 1576). Per via della discordanza delle fonti la data di nascita di T., e dunque la definizione della sua presenza nel complesso panorama artistico veneziano dell'inizio del sec. 16°, è questione tuttora non concordemente risolta.

  1. Le persone cercano anche