Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bernardo Bellotto (Bellotti) (Venezia, 30 gennaio 1721 – Varsavia, 17 ottobre 1780) è stato un pittore e incisore italiano, cittadino della Repubblica di Venezia. Nei paesi tedeschi e in Polonia è anche conosciuto con il nome di Canaletto, che usò su suggerimento dello zio Antonio Canal , più celebre titolare dello stesso ...

  2. Bernardo Bellotto (c. 1721/2 or 30 January 1721 – 17 November 1780), was an Italian urban landscape painter or vedutista, and printmaker in etching famous for his vedute of European cities – Dresden, Vienna, Turin, and Warsaw.

  3. BELLOTTO, Bernardo in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo. Stefan Kozakiewicz. Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 ( more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu anch'egli pittore.

  4. Bernardo Bellotto (Bellotti) (Venezia, 30 gennaio 1721 – Varsavia, 17 ottobre 1780) è stato un pittore e incisore italiano. È anche conosciuto con il nome di Canaletto, che usò su suggerimento dello zio Antonio Canal, titolare dello stesso pseudonimo. Bernardo Bellotto nacque a Venezia il 30 gennaio 1721 da Lorenzo e da Fiorenza Canal ...

  5. Bernardo Bellotto, (c. 1721/2 or 30 January 1721 – 17 November 1780), was an Italian urban landscape painter or vedutista, and printmaker in etching famous for his vedute of European cities (Dresden, Vienna, Turin and Warsaw). He was the pupil and nephew of the famous Giovanni Antonio Canal Canaletto and sometimes used the latter's ...

    • Italian
    • October 17, 1780
    • Venice, Italy
    • Bernardo Bellotto1
    • Bernardo Bellotto2
    • Bernardo Bellotto3
    • Bernardo Bellotto4
  6. 15 nov 2022 · Bernardo Bellotto - Finestre sull'Arte. Tutte le mostre e gli eventi che riguardano Bernardo Bellotto. Da Varsavia a Venezia, un capolavoro di Bernardo Bellotto ospite della Fondazione Cini. di Redazione , scritto il 16/07/2023. Categorie: Arte antica.

  7. Libro. Storia della shoah. Scopri di più. I soldi del re, però, saranno ben spesi: le cinque gigantesche tele, cosa che fa spiccare ancora di più la sorprendente precisione di Bellotto, sono dei...