Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucio Fontana (Rosario, 19 febbraio 1899 – Comabbio, 7 settembre 1968) è stato un pittore, ceramista e scultore argentino naturalizzato italiano. Nato in Argentina, da famiglia italiana, a Milano frequentò l' Accademia di Brera dedicandosi alla scultura; rientrato a Buenos Aires redasse il Manifiesto blanco con cui pose le basi ...

  2. Lucio Fontana è unanimemente considerato uno dei più grandi artisti italiani del secolo scorso. Attualmente è quello maggiormente rappresentato nelle istituzioni museali di più alto rilievo del mondo, persino più di Giorgio de Chirico o Alberto Giacometti.

  3. La Fondazione Lucio Fontana nasce per iniziativa di Teresita Rasini Fontana il 29 novembre 1982. Sebbene operi con questa forma dalla metà degli anni Ottanta, la sua attività inizia molto tempo prima, quando intorno al 1970 viene costituito l’Archivio Lucio Fontana.

    • Lucio Fontana (Rosario, 1899 - Comabbio, 1968) è stato un pittore e uno scultore, fondatore del movimento Spazialista.
    • Subito dopo il diploma Fontana fece ritorno in Argentina dove cominciò a lavorare nello studio del padre, specializzato in scultura funeraria, soprattutto per i ricchi emigrati italiani in Argentina.
    • Nel 1927 tornò in Italia e si iscrisse al corso di scultura dell'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano (dove si diplomò nel 1929). Divenne subito uno degli allievi prediletti del docente del corso, Adolfo Wildt, scultore celebre per i volti drammatici, simbolici e a tratti gotici dei suoi soggetti (Wildt è autore della statua di Mussolini della casa del fascio di Milano la cui distruzione a picconate all'indomani della caduta del regime è diventata un'immagine iconica e storica).
    • Negli anni accademici Fontana fu molto influenzato dallo stile del suo maestro, influenza evidente in alcuni lavori fatti per il Museo Monumentale di Milano (Cappella Mapelli, Tomba Berardi, Loculi Pasta e Locati), tanto che Wildt era convinto che l'allievo potesse diventare un suo erede artistico.
  4. BIOGRAFIA – Fondazione Lucio Fontana. 1899 -1920. Gli anni della scuola in Italia, l’arruolamento e il diploma di perito edile a Milano. Lucio Fontana nasce il 19 febbraio 1899 a Rosario, in Argentina, da genitori di origine italiana. La madre, Lucia Bottini è attrice di teatro, il padre, Luigi Fontana, scultore.

  5. Lucio Fontana (Italian: [ˈluːtʃo fonˈtaːna]; 19 February 1899 – 7 September 1968) was an Argentine-Italian painter, sculptor and theorist. He's known as the founder of Spatialism and exponent of abstract painting as the first known artist to slash his canvases - which symbolizes an utter rejection of all prerequisites of art.

  6. Lucio Fontana was born on February 19, 1899, in Rosario, Argentina, to parents of Italian descent. His mother, Lucia Bottini, was a theater actress; his father, Luigi Fontana, a sculptor.

  1. Ricerche correlate a "Lucio Fontana"

    Lucio Fontana opere