Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ApelleApelle - Wikipedia

    Apelle è stato un pittore greco antico. Plinio il Vecchio, al quale dobbiamo molta della nostra conoscenza di questo artista, descritto nella Naturalis historia, lo giudicò superiore agli artisti precedenti e successivi. Egli collocò il floruit di Apelle intorno alla 112ª Olimpiade.

  2. www.treccani.it › enciclopedia › apelle_(Enciclopedia-Italiana)Apelle - Enciclopedia - Treccani

    APELLE ('Απέλλης; Apelles) Alessandro Della Seta. Insieme con Protogene, fu uno dei due più grandi pittori del sec. IV a. C. e a detta di Plinio ( Nat. hist ., XXXV, 79) egli superò tutti quelli che lo avevano preceduto e tutti quelli che vennero dopo di lui. Con Apelle giunse al suo culmine la pittura ionica.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › apelle_(Enciclopedia-dellApelle - Enciclopedia - Treccani

    APELLE (᾿Απελλῆς, Apēlles) D. Mustilli Pittore, vissuto nel IV sec. a. C. Fu, secondo il concorde giudizio degli antichi, il più grande dei pittori greci.

  4. Apelle (Apelles; ... – ...; fl. II secolo) è stato un religioso romano attivo attorno alla metà del II secolo, seguace a Roma di Marcione. Si distaccò dal maestro sostenendo il monismo della divinità e passando allo gnosticismo di scuola alessandrina.

  5. Apèlle fu un artista del 4º secolo a. C., famoso per i suoi ritratti e le sue personificazioni. Scopri la sua vita, le sue tecniche e i suoi aneddoti nell'Enciclopedia Treccani.

  6. 6 set 2014 · Un articolo che esplora la vita e l'opera di Apelle, il celebre pittore macedone del IV secolo a.C., al servizio di Filippo e Alessandro Magno. Si analizzano le sue caratteristiche stilistiche, le sue rappresentazioni storiche e mitologiche, e il suo rapporto con il sovrano e la sua corte.

  7. portalegalileo.museogalileo.it › igjrPortale Galileo

    Apelle ha mantenuto nel tempo sostanzialmente la stessa posizione, che Galileo contrasta nel merito (mantenendo comunque una persistente incertezza sulla natura delle macchie), ma soprattutto nel metodo, nel continuo ricorso alla tradizione, nel fondare le prove delle proprie teorie «su l’opinione, per suo detto, comune di tutti i filosofi e ...

  1. Ricerche correlate a "Apelle"

    Apelle ferrara
    Apelle figlio di apollo
  1. Le persone cercano anche