Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Heinrich Wölfflin (Winterthur, 21 giugno 1864 – Zurigo, 19 luglio 1945) è stato uno storico dell'arte svizzero. La caratteristica del lavoro di Wölfflin fu la classificazione dei principi pittorici che influenzarono lo sviluppo dell'analisi formale nella storia dell'arte del XX secolo.

  2. Heinrich Wölfflin (German: [ˈhaɪnʁɪç ˈvœlflɪn]; 21 June 1864 – 19 July 1945) was a Swiss art historian, esthetician and educator, whose objective classifying principles ("painterly" vs. "linear" and the like) were influential in the development of formal analysis in art history in the early 20th century.

  3. Professore (dal 1893) di storia dell'arte all'univ. di Basilea, successe in quella cattedra al suo maestro J. Burckhardt; passò poi (dal 1901) all'univ. di Berlino, a Monaco (dal 1912) e infine (dal 1924) a Zurigo.

  4. 10 apr 2016 · Una delle teorie più influenti della storia della critica d'arte fu quella della pura visibilità, alle origini del formalismo di Heinrich Wölfflin.

  5. Heinrich Wölfflin – Opere complete. Intorno al 1900 la storia dell'arte esplora i principi fondamentali della percezione estetica. Nicola Persheid, Ritratto di Heinrich Wölfflin, 1912, Basilea, Biblioteca universitaria, Lascito HW.

  6. 17 giu 2024 · Heinrich Wölfflin (born June 21, 1864, Basel, Switz.—died July 19, 1945, Basel) was a writer on aesthetics and the most important art historian of his period writing in German. Wölfflin was educated at the universities of Basel, Berlin, and Munich.

  7. A comprehensive biography of Heinrich Wölfflin, a Swiss art historian and a major exponent of formalist methodology. Learn about his life, works, students, influence and legacy in the field of art history.