Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sebastiano Luciani, detto in tarda età Sebastiano del Piombo, è stato un pittore italiano.

  2. Sebastiano del Piombo (Italian: [sebaˈstjaːno del ˈpjombo]; c. 1485 – 21 June 1547) was an Italian painter of the High Renaissance and early Mannerist periods famous as the only major artist of the period to combine the colouring of the Venetian school in which he was trained with the monumental forms of the Roman school.

  3. Sebastiano Luciani, detto in tarda età Sebastiano del Piombo (Venezia, 1485 – Roma, 21 giugno 1547), è stato un pittore italiano.

  4. Nome con cui è noto il pittore Sebastiano Luciani (Venezia 1485 circa - Roma 1547). Sussiste qualche incertezza, nella storia critica, sulla prima attività di S., coinvolta nella complessa questione dell'attività e dell'influenza di Giorgione a Venezia nel primo decennio del Cinquecento.

  5. 14 feb 2008 · Biografia: Sebastiano del Piombo. "I suoi maestri furono Bellini e Giorgione, i suoi rivali Michelangelo e Raffaello. Ha saputo combinare la forza del primo con la dolcezza del secondo."Autore di questo esemplare compendio dell'arte di Sebastiano del Piombo (1485 - 1547) è Vladimir Nabokov che, nel 1924, scrive il racconto "Venetsianka ...

  6. SEBASTIANO del Piombo. György Gombosi. Sebastiano Luciani, detto S. del P., pittore, nacque a Venezia verso il 1485, morì a Roma il 21 giugno 1547. Per una firma mal letta, e creduta sua, di una Deposizione di Cristo nella Galleria nazionale di Londra, fu creduto allievo di Cima da Conegliano, ma sicuramente il Vasari è nel vero ...

  7. After Raphael's death, Sebastiano was the foremost painter in Rome and the first artist to return there (from Venice in 1529) after the 1527 Sack of Rome. The Pope rewarded his service by making him Keeper of the Papal Seal (hence his name the Piombo).