Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francis Fukuyama (Chicago, 27 ottobre 1952) è un politologo statunitense, noto per essere l'autore del saggio politico La fine della storia e l'ultimo uomo, pubblicato nel 1992.

  2. Francis Fukuyama is the Olivier Nomellini Senior Fellow at Stanford University's Freeman Spogli Institute for International Studies (FSI), and a faculty member of FSI's Center on Democracy, Development and the Rule of Law (CDDRL).

  3. Francis Yoshihiro Fukuyama (/ ˌ f uː k uː ˈ j ɑː m ə /; born October 27, 1952) is an American political scientist, political economist, international relations scholar, and writer.

  4. La fine della storia è uno dei concetti-chiave dell'analisi del politologo Francis Fukuyama: secondo questa tesi, il processo di evoluzione sociale, economica e politica dell' umanità avrebbe raggiunto il suo apice alla fine del XX secolo, snodo epocale a partire dal quale si starebbe aprendo una fase finale di conclusione della storia in ...

  5. Francis Fukuyama is the Olivier Nomellini Senior Fellow at the Freeman Spogli Institute for International Studies (FSI), the Director of the Ford Dorsey Master's in International Policy, and the Mosbacher Director of FSI's Center on Democracy, Development, and the Rule of Law (CDDRL).

  6. Economista e politologo statunitense (n. Chicago 1952). Prof. in economia politica internazionale alla Johns Hopkins University, negli anni Otta...

  7. 7 giu 2022 · Francis Fukuyama, 69 anni, è il politologo di Stanford autore del celebre La Fine della Storia e l'ultimo uomo: il saggio scritto nel 1992, dopo lo sgretolamento dell'Unione Sovietica, dove ...