Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele Benedetto Gaetano Amari ( Palermo, 7 luglio 1806 – Firenze, 16 luglio 1889) è stato uno storico, politico e arabista italiano, Ministro della pubblica istruzione del Regno d'Italia . Indice. 1 Biografia. 2 Produzione scientifica. 3 Opere. 4 Onorificenze. 4.1 Onorificenze italiane. 4.2 Onorificenze straniere. 5 Incarichi di Governo. 6 Note.

  2. ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - IS MICHELE AMARI - Homepage del portale scolastico. 25/05/2024. II edizione Festa dell'Inclusione. 23/05/2024. Ammissione alle SNS Pisa. 20/05/2024. Progetto Educazione alla legalità giovedì 23 maggio 2024 Corteo dei Liberi, in memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia. 19/05/2024.

  3. Vita. Impiegato ministeriale, nel 1842, alla pubblicazione della sua opera La Guerra del vespro (cui la censura impose il generico titolo Un periodo delle istorie siciliane del secolo XIII ), sgradita al governo di Napoli, esulò in Francia, dove intraprese lo studio dell'arabo.

  4. A .,cit., I, pp. XLV-CXVIII. Per una bibliografia sull'A. cfr. L. e M. Ziino, Bibliografia di Michele Amari 1901 - 1930, Palermo 1930 (con appendici fino al 1936). AMARI, Michele Benedetto Gaetano Francesco Gabrieli Rosario Romeo Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in ca...

  5. History of the War of the Sicilian Vespers (1842) Michele Benedetto Gaetano Amari (7 July 1806 in Palermo – 16 July 1889 in Florence) was a Sicilian patriot, liberal revolutionary and politician of aristocratic background, historian and orientalist. He rose to prominence as a champion of Sicilian independence from the Neapolitan ...

  6. AMARI, Michele. Giuseppe PALADINO. Giovanni PEREZ. Giorgio LEVI DELLA VIDA. Nacque a Palermo, il 7 luglio 1806, da Ferdinando, "libriere della Tavola", ossia contabile al Banco, e da Giulia Venturelli. Trascorse i primi anni in casa dell'avo paterno, avvocato e cancelliere del Protomedicato; indi, morto il nonno, passò presso suo padre, che ...

  7. 22 dic 2016 · Michele Amari è personaggio-simbolo del Risorgimento in Sicilia, anche se la sua importanza come studioso travalica di molto i confini isolani. La sua biografia parecchio tribolata ci offre un privilegiato punto di vista, non solo sulle vicende isolane ma anche su come la Sicilia si inserisce nella comunità nazionale.

  1. Ricerche correlate a "Michele Amari"

    Michele Amari ciampino