Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo Bonacci detto il Fibonacci è stato un matematico italiano. È considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi. Con altri dell'epoca contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza dell'età tardo-antica e dell'Alto Medioevo. Con lui, in Europa, ci fu l'unione fra i procedimenti della geometria ...

  2. Leonardo Pisano, detto Fibonacci, da filius Bonaccii, perché figlio di Guglielmo Bonacci, è un personaggio di importanza centrale nella matematica e nella cultura di epoca medievale.

  3. Leonardo Pisano Fibonacci (1170–1240 o 1250) è stato un teorico dei numeri italiano. Ha presentato al mondo concetti matematici di così ampio respiro come quello che ora è noto come il sistema di numerazione arabo, il concetto di radici quadrate, la sequenza dei numeri e persino i problemi di parole matematiche.

  4. Matematico (n. Pisa 1175 circa - m. 1235 circa). È da considerarsi, per il suo Liber abbaci (1202; rielaborato nel 1228) e per la sua Practica geometriae (1220) tra i più grandi matematici del Medioevo.

  5. Leonardo Pisano, meglio conosciuto con il soprannome di Fibonacci (o anche Leonardo da Pisa) è figlio di Guglielmo, un esponente della famiglia Bonacci. Lo stesso Fibonacci usò alcune volte il nome Bigollo, che potrebbe significare buono a nulla o viaggiatore. Leonardo Fibonacci: breve biografia

  6. Matematico tra i più insigni del Medioevo, nacque a Pisa intorno al 1175.

  7. Leonardo Pisano detto il Fibonacci. È considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi. Con altri dell'epoca contribuì alla rinascita delle scienze esatte dopo la decadenza dell' età tardo-antica e dell' Alto Medioevo.