Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Flavio Giuseppe
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Tito Flavio Giuseppe, nato Yosef ben Matityahu, è stato uno scrittore e storico ebreo antico con cittadinanza romana. Conosciuto anche come Flavio Giuseppe, Giuseppe Flavio o semplicemente Giuseppe, scrisse le sue opere in greco. Caso raro nel panorama della letteratura classica, il corpus delle opere di Giuseppe si è salvato quasi ...

  2. Condotto davanti a Vespasiano, G. si atteggiò a profeta e gli predisse l'impero. Avveratasi due anni dopo la predizione, Vespasiano si ricordò di lui e lo liberò: in conseguenza G. assunse il gentilizio del suo patrono, Flavio. Dopo aver accompagnato Vespasiano ad Alessandria, tornò in Palestina al seguito di Tito e assistette all'assedio ...

  3. Enciclopedia on line. Storico giudeo (n. 37 d. C. - m. dopo il 100), di casta sacerdotale. Fu della setta dei Farisei e, dopo essere stato a Roma (64), tornato in patria partecipò alla rivolta contro i Romani (67). Arresosi a questi dopo l'assedio a Iotapata, si mise a profetizzare, e predisse a Vespasiano l'impero.

  4. 27 apr 2022 · La vita di Flavio Giuseppe e il racconto della guerra giudaica. 27 aprile 202227 aprile 2022 Francesco Cerato 2 commenti. di G. VITUCCI (ed.), Flavio Giuseppe. La guerra giudaica, I, libri I-III, Milano 1974, ix-xxiv. Giuseppe (più tardi, quando ebbe la cittadinanza romana, Flavio Giuseppe) appartenne a quella generazione di Giudei ...

  5. 11 gen 2019 · Flavio Giuseppe ( Gerusalemme, 37-38 d.C. circa – Roma, 100 d.C. circa) è stato un religioso, scrittore, storico, politico e militare romano di origine ebraica, e di casta sacerdotale. È importantissimo studiare i suoi scritti in quanto rimane ad oggi la prima fonte storica che riporta dettaglaitamente gli eventi accaduti in ...

  6. Vita (in greco antico: Φλαΐου Ἰωσήπου βίος?, Flaḯou Iosépou Bíos; in latino Vita) è un'opera autobiografica in un libro dello storiografo ebreo Flavio Giuseppe, scritta in greco ellenistico e apparsa tra il 93 - 94 (anno di pubblicazione delle Antichità giudaiche) e il 96 d.C. (morte dell'imperatore Domiziano ).

  7. Giuseppe Flavio. L'età greco-romana. La storiografia imperiale. La storia, compendio del passato. Gli storici dell'Impero. Giuseppe Flavio. Riepilogando. Giuseppe Flavio. Nacque a Gerusalemme nel 38 ca d.C., da una nobile famiglia sacerdotale. Seguì le scuole religiose ebraiche ed entrò nella setta dei Farisei.

  1. Annuncio

    relativo a: Flavio Giuseppe
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.