Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ser Francesco Guicciardini è stato uno scrittore, storico e politico italiano. Amico e interprete di Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori scrittori politici del Rinascimento italiano. Nel suo capolavoro, La storia d'Italia, Guicciardini aprì la strada a un nuovo stile nella storiografia caratterizzato dall'uso di fonti ...

  2. 3 giorni fa · Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore e storico italiano del 1500, autore della Storia d'Italia.

    • Francesco Guicciardini1
    • Francesco Guicciardini2
    • Francesco Guicciardini3
    • Francesco Guicciardini4
    • Francesco Guicciardini5
  3. Francesco Guicciardini fu un letterato e storico fiorentino del XVI secolo, autore di opere politiche e storiche. Tra le sue opere principali ci sono i Ricordi, il Dialogo del reggimento di Firenze, le Considerazioni sui discorsi del Machiavelli e la Storia d'Italia.

  4. 20 mag 2020 · Scrittore, storico e politico italiano, Guicciardini è considerato il progenitore della storiografia moderna e il padre dell'aforisma politico e morale. Scopriamo insieme vita e opere...

    • Eleonora Daniel
  5. Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque maschi; maggiori del G. furono Luigi e Iacopo, minori, Bongianni e Girolamo. Padrino di battesimo del G. fu il filosofo Marsilio Ficino.

  6. Francesco Guicciardini ( Italian: [franˈtʃesko ɡwittʃarˈdiːni]; 6 March 1483 – 22 May 1540) was an Italian historian and statesman. A friend and critic of Niccolò Machiavelli, he is considered one of the major political writers of the Italian Renaissance.

  7. L’immagine dell’«uomo del Guicciardini» delineata da Francesco De Sanctis (1869) sembrava riassumere tutti i vizi della «razza italiana»: la simulazione, l’opportunismo, l’interesse per il tornaconto individuale, la divaricazione massima tra il pensiero e l’azione.