Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Heinrich Theodor Böll (AFI: [haɪ̯n.ʁɪç ˈteːodoːɐ̯ ˈbœl]) (Colonia, 21 dicembre 1917 – Langenbroich, 16 luglio 1985) è stato uno scrittore tedesco. Considerato uno dei massimi esponenti della letteratura tedesca del secondo dopoguerra , fu insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1972 .

  2. Heinrich Böll. Heinrich Theodor Böll (* 21. Dezember 1917 in Köln; † 16. Juli 1985 in Kreuzau - Langenbroich) war ein deutscher Schriftsteller. Er gilt als einer der bedeutendsten Autoren der Nachkriegszeit . Als herausragender Erzähler der Trümmerliteratur stellte er in seinen Kurzgeschichten, die sich an Ernest Hemingway ...

  3. 16 lug 2022 · Heinrich Böll: vita e opere dello scrittore tedesco premio Nobel per la Letteratura 1972. Il 16 luglio 1985 si spegneva Heinrich Böll, considerato uno dei maggiori esponenti della...

    • Alice Figini
  4. Heinrich Theodor Böll (German: [ˈhaɪnʁɪç ˈteːodoːɐ̯ ˈbœl] ⓘ; 21 December 1917 – 16 July 1985) was a German writer. Considered one of Germany's foremost post- World War II writers, Böll is a recipient of the Georg Büchner Prize (1967) and the Nobel Prize for Literature (1972).

  5. 20 feb 2020 · La biografia e la poetica di Heinrich Böll, uno dei maggiori scrittori tedeschi del Novecento e premio Nobel per la lettaratura nel 1972. Fu capace di cogliere e raffigurare la natura umana attraverso l'affresco di persone comuni alle prese con - e nonostante - la società, la politica e la storia.

  6. Martedì 21 maggio 2024. Ultimo aggiornamento. Sabato 16 febbraio 2013. Storia della vita di Heinrich Böll, scrittore tedesco, premio Nobel. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Heinrich Böll nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  7. 18 apr 2024 · Heinrich Böll (born December 21, 1917, Cologne, Germany—died July 16, 1985, Bornheim-Merten, near Cologne, West Germany) was a German writer, winner of the Nobel Prize for Literature in 1972. Böll’s ironic novels on the travails of German life during and after World War II capture the changing psychology of the German nation.