Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johann Friedrich Herbart ( Oldenburg, 4 maggio 1776 – Gottinga, 14 agosto 1841) è stato un filosofo e pedagogista tedesco. È il maggior filosofo anti-idealista della Germania dell' idealismo.

  2. Vita e pensiero. Allievo a Jena di Fichte, di cui accettò in un primo tempo le idee ripudiate più tardi, fu libero docente e poi professore a Gottinga (1802-09), a Königsberg, successore di Kant (1809-33), di nuovo a Gottinga (1833-41).

  3. 16 apr 2024 · Johann Friedrich Herbart (1776-1841) è una figura che si pone decisamente controcorrente rispetto ai contemporanei. Egli pone, infatti, come prima cosa il problema della pedagogia come disciplina scientifica , autonoma, come sistema strutturato e organizzato e che pone le sue basi nell'etica e nella psicologia.

  4. Filosofo e pedagogista tedesco, nato a Oldenburgo il 4 maggio 1776, morto a Gottinga il 14 agosto 1841. Dai 12 ai 18 anni fu alunno della Schola latina, trasformata allora in Gymnasium, sotto l'influsso del neo-umanesimo.

  5. Scopri la vita e le opere di Johann Friedrich Herbart, uno dei maggiori esponenti della pedagogia tedesca del XIX secolo. Leggi le sue teorie sull'educazione, l'insegnamento, il carattere e il metodo grammaticale.

  6. Johann Friedrich Herbart (German: [ˈhɛʁbaʁt]; 4 May 1776 – 14 August 1841) was a German philosopher, psychologist and founder of pedagogy as an academic discipline. Herbart is now remembered amongst the post-Kantian philosophers mostly as making the greatest contrast to Hegel—in particular in relation to aesthetics.

  7. 8 dic 2015 · Johann Friedrich Herbart (1776–1841) is known today mainly as a founding figure of modern psychology and educational theory. But these were only parts of a much grander philosophical project, and it was as a philosopher of the first rank that his contemporaries saw him.