Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. André Malraux ( Parigi, 3 novembre 1901 – Créteil, 23 novembre 1976) è stato uno scrittore e politico francese . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia e Indocina. 1.2 Gli anni trenta e la Spagna. 1.3 Seconda guerra mondiale. 1.4 Ministro con De Gaulle. 1.5 Fratellanza e umanesimo. 1.6 Restaurazione dell'ordine. 2 Opere (parziale) 3 Onorificenze.

  2. André Malraux, né le 3 novembre 1901 à Paris et mort le 23 novembre 1976 à Créteil (Val-de-Marne), est un écrivain, aventurier, résistant, homme politique et intellectuel français.

  3. Malraux, André nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Scrittore e uomo politico francese ( Parigi 1901 - Créteil, Parigi, 1976). Comunista, fu in Cina durante la guerra civile del 1927-28, partecipò alla guerra civile spagnola e alla resistenza antinazista.

  4. Georges André Malraux (/ m æ l ˈ r oʊ / mal-ROH, French: [ʒɔʁʒ ɑ̃dʁe malʁo]; 3 November 1901 – 23 November 1976) was a French novelist, art theorist, and minister of cultural affairs. Malraux's novel La Condition Humaine ( Man's Fate ) (1933) won the Prix Goncourt .

  5. 5 mar 2017 · André Malraux, nato a Parigi nel 1901, è tra i personaggi più eclettici del XX secolo. La sua giovinezza è animata da innumerevoli passioni: i viaggi, il desiderio di scrivere e l’amore per l’arte. Nel 1921 pubblica il suo primo romanzo: Lune di Carta, opera ispirata al cubismo.

  6. Libri di André Malraux. (Parigi 1901 - Créteil, Parigi, 1976) scrittore francese. Appassionato di archeologia, studente alla Scuola di lingue orientali, pubblicò il suo primo libro nel 1921: Lune di carta (Lunes en papier, nt), viaggio fantastico tra misteriosi oggetti quotidiani, ispirato alla poetica del cubismo.

  7. 24 mag 2024 · André Malraux. I romanzieri cattolici. Riepilogando. André Malraux (1901-1976), nato a Parigi, studente di lingue orientali, nel 1923 partì per l'Estremo Oriente; in quel viaggio scoprì la crudeltà e l'iniquità dei governi coloniali e decise di impegnarsi nelle lotte rivoluzionarie in Indocina e in Cina.