Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Molière

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MolièreMolière - Wikipedia

    Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin ( Parigi, prima del 15 gennaio 1622 – Parigi, 17 febbraio 1673 ), è stato un commediografo, attore teatrale e drammaturgo francese . Assieme a Corneille e Racine rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo [1] . Firma di Molière.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_MolièreIl Molière - Wikipedia

    Il Molière. Il Molière è un'opera teatrale in cinque atti in versi martelliani di Carlo Goldoni scritta nel 1751 e rappresentata per la prima volta nell'estate di quell'anno al Teatro Carignano di Torino [1], dove fu ben accolta. Realizzata dopo la fatica delle 16 commedie scritte in un solo anno per il capocomico Girolamo Medebach, è la ...

  3. Biografia • La vocazione per il palco. Drammaturgo e attore teatrale francese, il vero nome di Molière è Jean-Baptiste Poquelin. Nato a Parigi il 15 gennaio 1622 assumerà lo pseudonimo all'età di ventidue anni. Il padre Jean era un tappezziere e un artigiano di classe agiata; la madre Marie Cressé morì quando il figlio aveva solamente ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › MolièreMolière - Wikipedia

    Jean-Baptiste Poquelin ( French pronunciation: [ʒɑ̃ batist pɔklɛ̃]; 15 January 1622 (baptised) – 17 February 1673), known by his stage name Molière ( UK: / ˈmɒliɛər, ˈmoʊl -/, US: / moʊlˈjɛər, ˌmoʊliˈɛər /, [1] [2] [3] French: [mɔljɛʁ] ), was a French playwright, actor, and poet, widely regarded as one of the great ...

  5. Scopri la vita e le opere di Molière, il celebre commediografo francese del Seicento, autore di capolavori come Tartuffe, Misanthrope e Avare. Leggi la sua storia, il suo teatro, le sue influenze e le sue critiche nell'Enciclopedia Treccani.

  6. 10 gen 2022 · Un approfondimento su Molière, il celebre commediografo francese, in occasione del 400º anniversario della sua nascita. Scopri la sua vita, le sue opere, il suo stile e le sue influenze, con immagini, citazioni e un'intervista.

  7. Ferdinando Neri. Nato a Parigi verso la metà di gennaio 1622 (fu battezzato il giorno 15, col nome di Jean; quello di Jean-Baptiste gli fu dato dopo la nascita di un altro fratello, chiamato Jean egli pure); suo padre, Jean Poquelin, era mercante tappezziere e apparteneva alla borghesia dei traffici, operosa e agiata: nel suo stesso ceto aveva ...

  1. Annuncio

    relativo a: Molière
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)