Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Émile Verhaeren ( Sint-Amands, 21 maggio 1855 – Rouen, 27 novembre 1916) è stato un poeta belga . Fu uno dei poeti capostipiti della scuola simbolista . Fu un poeta di lingua francese. Con l'inizio del XX secolo si registra un mutamento di sensibilità che porta alla ricerca, nella poesia, di una maggiore intimità e quotidianità.

  2. Émile Verhaeren, né à Saint-Amand dans la province d'Anvers le 21 mai 1855 et mort à Rouen le 27 novembre 1916, est un poète belge flamand, d'expression française. Dans ses poèmes influencés par le symbolisme , il pratique le vers libre , sa conscience sociale proche de l' anarchisme lui fait évoquer les grandes villes ...

  3. 3 mag 2024 · Fiammingo di lingua francese, sposato con la pittrice Marthe Massin, critico e poeta, morto a Rouen schiacciato da un treno in partenza, anarchico antimilitarista, Émile Verhaeren (1855-1916)...

  4. Émile Adolphe Gustave Verhaeren (Dutch: [vərˈɦaːrən]; 21 May 1855 – 27 November 1916) was a Belgian poet and art critic who wrote in the French language. He was one of the founders of the school of Symbolism and was nominated for the Nobel Prize in Literature on six occasions.

  5. VERHAEREN, Émile in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. VERHAEREN, Émile. Diego Valeri. Poeta belga di lingua francese, nato a Saint-Amand, presso Anversa, il 21 maggio 1855, morto, travolto da un treno, a Rouen, il 27 novembre 1916.

  6. biografie in teatro. biografie in letteratura. Poeta belga di lingua francese (Saint-Amand, Anversa, 1855 - Rouen 1916). Nelle prime liriche (Les Flamandes, 1883; Les Moines, 1886) s'ispirò a...

  7. 17 mag 2024 · Émile Verhaeren (born May 21, 1855, Saint Amand lez-Puers, Belg.—died Nov. 27, 1916, Rouen, France) was foremost among the Belgian poets who wrote in French. The vigour of his work and the breadth of his vision have been compared to those of Victor Hugo and Walt Whitman.