Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Leonardo Bruni
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Leonardo Bruni, detto Leonardo Aretino (Arezzo, 1º febbraio 1370 – Firenze, 9 marzo 1444), è stato un politico, scrittore e umanista italiano originario della Toscana, attivo soprattutto a Firenze, nella cui Repubblica ricoprì la più alta carica di governo (Cancelliere) nella prima metà del Quattrocento.

  2. Oltre a essere uno dei più illustri cancellieri della Signoria fiorentina, continuatore della gloriosa tradizione, iniziatasi con Coluccio Salutati, dei letterati che mettevano la loro cultura classica a servizio dell'arte del governo, il Bruni è anche una delle più importanti figure dell'Umanesimo nell'età di Cosimo de' Medici, come ...

  3. La traduzione latina degli Oeconomica attribuiti ad Aristotele, compiuta da Leonardo Bruni nel 1420-21, ha avuto una larghissima diffusione e fortuna, tanto da costituire non solo uno dei bestseller dell’Umanesimo italiano ed europeo, ma un momento significativo per lo stesso pensiero filosofico, politico ed economico.

  4. Leonardo Bruni or Leonardo Aretino (c. 1370 – March 9, 1444) was an Italian humanist, historian and statesman, often recognized as the most important humanist historian of the early Renaissance. He has been called the first modern historian. [2]

  5. Leonardo Bruni (born c. 1370, Arezzo, Florence [Italy]—died March 9, 1444, Florence) was an Italian humanist scholar of the Renaissance. Bruni was secretary to the papal chancery from 1405 and served as chancellor of Florence from 1427 until his death in 1444.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Umanista e uomo politico (Arezzo 1370 - Firenze 1444). Segretario apostolico a Roma, con qualche breve interruzione, dal 1405 al 1415; autorevolissimo cancelliere della Repubblica fiorentina dal 1427 alla morte.

  7. Leonardo Bruni, detto Leonardo Aretino, è stato un politico, scrittore e umanista italiano originario della Toscana, attivo soprattutto a Firenze, nella cui Repubblica ricoprì la più alta carica di governo (Cancelliere) nella prima metà del Quattrocento.

  1. Annuncio

    relativo a: Leonardo Bruni
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.