Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecil Day-Lewis CBE (or Day Lewis; 27 April 1904 – 22 May 1972), often written as C. Day-Lewis, was an Anglo-Irish poet and Poet Laureate of the United Kingdom from 1968 until his death in 1972.

  2. Cecil Day-Lewis è stato un poeta, scrittore e traduttore britannico di origini irlandesi. Padre dell'attore Daniel Day-Lewis e della documentarista e conduttrice televisiva Tamasin Day-Lewis, ha raggiunto notevole popolarità grazie alla sua vasta produzione di romanzi polizieschi firmati con lo pseudonimo di Nicholas Blake.

  3. Cecil Day-Lewis has two contrasting claims on our attention. The first is as an archetypal poet of the 1930s, the first-born, last-named member of the Auden/Spender/Day-Lewis triad, and the only one of those three friends whose commitment to Marxism extended to joining and working for the Communist…

  4. 18 mag 2024 · C. Day-Lewis (born April 27, 1904, Ballintubbert, County Leix, Ire.—died May 22, 1972, Hadley Wood, Hertfordshire, Eng.) was one of the leading British poets of the 1930s; he then turned from poetry of left-wing political statement to an individual lyricism expressed in more traditional forms.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. 10 nov 2023 · Nato a Ballintubbert, Irlanda, nel 1904, ‘strozzato’ dal polimorfico genio di Auden – che lo coinvolse nell’utopia comunista e nelle spire della poesia ‘sociale’ –, Cecil Day-Lewis, in realtà, è l’ultimo antico della poesia inglese: poco avvezzo ai modernismi, ha il passo di un aratore del verbo, di uno che alla ...

  6. Cecil Day Lewis, scrittore di origini irlandesi, studia a Oxford dove è attratto da compagnie di ispirazione socialista. Di queste influenze sono intrisi alcuni dei lavori di Cecil Day Lewis (Ballintubber, Irlanda, 1904 – Londra 1972) come ‘Dalle piume al ferro’ (From feathers to iron, 1931), ‘La montagna magnetica’ (The magnetic ...

  7. 6 giu 2020 · Cecil Day-Lewis, il poeta laureato che s’inventò detective. Padre di Daniel, l’attore, fedifrago, voleva essere il Virgilio d’Albione. In Italia non lo traduce nessuno.