Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Zaccaria Ursino. Zaccaria Ursino, in latino Zacharias Ursinus, in tedesco Zacharias Baer ( Breslavia, 18 luglio 1534 – Neustadt, 6 maggio 1583 ), è stato un teologo e predicatore tedesco . Zaccaria Ursino, come molti studiosi ed intellettuali dell' epoca, si diede un nome latino, traducendo il suo stesso cognome, che significa "orso".

  2. Convocò a Heidelberg Ursino e Oleviano, i quali – soprattutto Ursino – lavorarono nella stesura del Catechismo di Heidelberg. Zaccaria Ursino (1534-1584) fu l’autore principale del Catechismo. Formatosi all’Università di Wittenberg sotto la guida di Filippo Melantone, studiò anche a Strasburgo, Basilea, Ginevra e Parigi.

  3. Convocò a Heidelberg Ursino e Oleviano, i quali – soprattutto Ursino – lavorarono nella stesura del Catechismo di Heidelberg. Zaccaria Ursino (1534-1584) fu l’autore principale del Catechismo. Formatosi all’Università di Wittenberg sotto la guida di Filippo Melantone, studiò anche a Strasburgo, Basilea, Ginevra e Parigi.

  4. Scopri Il Catechismo di Heidelberg di Olivetano, Gaspare, Ursino, Zaccaria: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.

  5. Ursino, Zaccaria Domande & Risposte Non ci sono domande / risposte disponibili sull'argomento Sermoni Non ci sono sermoni disponibili sull'argomento

  6. Il Catechismo di Heidelberg (1563) è un manuale di istruzione di dottrina cristiana che, sotto forma di domande e risposte, suddivise per ogni domenica dell'anno, si propone di trasmettere gli insegnamenti fondamentali della fede cristiana nella prospettiva evangelica-riformata.

  7. Zaccaria Ursino, in latino Zacharias Ursinus, in tedesco Zacharias Baer (Breslavia, 18 luglio 1534 – Neustadt, 6 maggio 1583), è stato un teologo e predicatore tedesco. Zaccaria Ursino, come molti studiosi ed intellettuali dell'epoca, si diede un nome latino, traducendo il suo stesso cognome, che