Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Metastasio, pseudonimo di Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi (Roma, 3 gennaio 1698 – Vienna, 12 aprile 1782), è stato un poeta, librettista, drammaturgo e presbitero italiano. È considerato il riformatore del melodramma italiano.

  2. Storia di Metastasio, poeta e drammaturgo italiano vissuto nel 1700 famoso per aver rinnovato il melodramma italiano. Tra le sue opere più famose c'è Didone abbandonata.

    • Pietro Metastasio1
    • Pietro Metastasio2
    • Pietro Metastasio3
    • Pietro Metastasio4
    • Pietro Metastasio5
  3. Storia della vita di Pietro Metastasio, poeta, drammaturgo e sacerdote italiano. Il riformatore del melodramma italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la discografia, la data in cui Pietro Metastasio nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Metastasio, che comprendevano il Giustino, tragedia composta a quattordici anni, il Convito degli Dei, idillio epico in ottave; il Ratto d'Europa, idillio mitologico in versi sdruccioli, la Morte di Catone e l'Origine delle leggi, capitoli in terza rima, e un'ode Sopra il Santissimo Natale.

  5. Poeta (Roma 1698 - Vienna 1782). Figlio di Felice Trapassi, soldato dell'esercito pontificio e poi salumiere. A 12 anni, nella bottega di un orefice, dove era stato messo per imparare l'arte, fu udito improvvisare da G. V. Gravina, che lo prese in casa sua, lo adottò come figlio, gli grecizzò il nome in Metastasio.

  6. Questo sito parla italiano. È la lingua di Metastasio in particolare e dell'opera in generale. La leggevano correntemente Caterina II di Russia, Maria Teresa d'Asburgo e Mozart, Maria Antonietta di Francia e Voltaire, Ferdinando VI di Spagna e il suo ministro Farinello, Giorgio III d'Inghilterra e Horace Walpole.

  7. Pietro Antonio Domenico Trapassi (3 January 1698 – 12 April 1782), better known by his pseudonym of Pietro Metastasio (Italian pronunciation: [ˈpjɛːtro metaˈstaːzjo]), was an Italian poet and librettist, considered the most important writer of opera seria libretti.