Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nikolaj Alekseevič Nekrasov (in russo Никола́й Алексе́евич Некра́сов; Nemyriv, 10 dicembre 1821 – San Pietroburgo, 8 gennaio 1878) è stato un poeta russo. «Ma se davvero abbiamo

  2. Giornalista di talento, dette nuova vita alla rivista Sovremennik ("Il contemporaneo"), che divenne per opera sua l'organo della gioventù democratica e fu soppressa (1866) dopo un fallito attentato allo zar Alessandro II, e agli Otečestvennye Zapiski ("Annali patrî") che ebbero grandissima influenza sulla cultura russa del tempo.

  3. NEKRASOV, Nikolaj Alekseevič. Ettore Lo Gatto. Poeta russo, nato il 22 novembre (v. s.) 1821 nel villaggio di Juzvin nel governatorato di Podolia, morto a Mosca il 27 dicembre 1877.

  4. 16 mar 2024 · poeta e giornalista russo (Grešnevo 1821-San Pietroburgo 1877). Figlio di ricchi proprietari terrieri, ebbe ben presto coscienza dello stato di sfruttamento in cui venivano tenuti i contadini, e il comportamento del padre, spesso brutale e ingiusto, suscitò nel suo animo echi di ribellione.

  5. Nikolaj Alekseevič Nekrasov (Nemyriv, 28 novembre 1821 giul. 1 2 – San Pietroburgo, 27 dicembre 1877 giul. 1 2), noto anche come Nekrasoff, Nikolaj Alexejewitsch Nekrasow, Nikolay Alekseyevich Nekrasov e Nikolaï Alekseïevitch Nekrassov, poeta russo.

  6. Nikolaj Alekseevič Nekrasov (in russo Никола́й Алексе́евич Некра́сов; 1821 – 1878), poeta russo. Nel mondo governa uno zar spietato: fame è il suo nome.

  7. 30 ott 2020 · Nekrasov ist der prominenteste Vertreter der sozial engagierten russischen Dichtung vor allem der 1850er und 1860er Jahre. Sein erster, noch anonym veröffentlichter Gedichtband Mečty i zvuki , 1840 (Gedanken und Laute), ist ein epigonaler Versuch im Stile der schon weitgehend verklungenen Romantik.