Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Corradini è stato uno scrittore e politico italiano, esponente di punta del nazionalismo italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.

  2. Enrico Corradini (20 July 1865 – 10 December 1931) was an Italian novelist, essayist, journalist and nationalist political figure.

  3. Il C., tra il 1892 e il 1895, si dedicò soprattutto alla stesura di lavori teatrali che rimasero per lo più inediti ( In riva all'Arno, Firenze 1892; Gli ultimi Elisei, Le selve, e il Compleanno del 1893; Dopo la morte, Firenze 1895) e vanno ricordati unicamente per completezza bibliografica.

  4. Scrittore e uomo politico nazionalista (Samminiatello, Montelupo Fiorentino, 1865 - Roma 1931). Dannunzianeggiante come letterato, il suo nazion...

  5. 6 giu 2020 · Colui che seppe trarre dalla lezione di Oriani il maggior “utile” spirituale e politico fu Enrico Corradini, fondatore, come da chiunque riconosciuto, del nazionalismo italiano.

  6. CORRADINI, Enrico. Nato a Samminiatello presso Montelupo in provincia di Firenze il 20 luglio 1865, è il fondatore del nazionalismo italiano. Laureato in lettere a Firenze, pubblicò nel 1892 un giornale letterario, Germinal, e partecipò a quel rinnovamento della cultura che pochi anni dopo ebbe il suo centro nel Marzocco.

  7. Enrico Corradini è stato uno scrittore e politico italiano, esponente di punta del nazionalismo italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura.