Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Morelli ( Verona, 25 febbraio 1816 – Milano, 28 febbraio 1891) è stato uno storico dell'arte e politico italiano .

  2. 1 dic 2015 · Giovanni Morelli inventò il metodo dei “motivi sigla” per attribuire le opere d'arte: con questo post iniziamo una piccola serie sulla storia della critica d'arte, in particolare sui metodi per le attribuzioni.

  3. 18 feb 2020 · Con la sua vita cosmopolita, Giovanni Morelli (1816-1891) è entrato in contatto con una quantità incalcolabile di opere d’arte. Molte delle sue osservazioni sulla pittura del Rinascimento sono valide ancora oggi. A lui si deve l’invenzione della moderna connoisseurship.

  4. Raccolse una collezione di opere d'arte, prevalentemente toscane, che legò al Comune di Bergamo, perché fosse annessa alla pinacoteca dell'Accademia Carrara. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Morèlli, Giovanni.

  5. Giovanni Morelli (25 February 1816 – 28 February 1891) was an Italian art critic and political figure. As an art historian, he developed the "Morellian" technique of scholarship, identifying the characteristic "hands" of painters through scrutiny of diagnostic minor details that revealed artists' scarcely conscious shorthand and ...

  6. A doctor, senator of the Kingdom of Italy, and art historian, Morelli was a Renaissance man with interests in a variety of fields. A sound scientific education from the University of Munich was the basis for his method of attributing paintings.

  7. Scritti di e su Giovanni Morelli si propone di ripubblicare alcuni suoi saggi ormai introvabili, di studiare il suo archivio conservato dalla Fondazione Ugo e Olga Levi, e di esplorare gli stimolanti e affascinanti percorsi aperti dal suo pensiero.