Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anatolij Tichonovič Marčenko è stato uno scrittore e attivista sovietico per i diritti umani, che è diventato uno dei primi due destinatari del Premio Sacharov per la libertà di pensiero, assegnatogli dal Parlamento europeo quando gli fu riconosciuto postumo nel 1988.

  2. Anatolij Tichonovič Marčenko (23. ledna 1938, Barabinsk, Novosibirská oblast – 8. prosince 1986, Čistopol) byl jedním z disidentů v bývalém Sovětském svazu.

  3. Anatolij Marčenko (1938-1986) fu uno dei più noti dissidenti dell'ex Unione Sovietica. Morì nel 1986 in carcere a Čistopol', in seguito a uno sciopero della fame durato tre mesi per ottenere la liberazione di tutti i prigionieri di coscienza sovietici.

  4. Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero, assegnato per la prima volta nel 1988 a Nelson Mandela e ad Anatolij Marčenko, è il massimo riconoscimento che l’Unione europea (UE) conferisce agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo. È attribuito a singoli, gruppi e organizzazioni che abbiano contribuito in modo eccezionale a ...

  5. 12 dic 2023 · Il Premio Sacharov per la libertà di pensiero, assegnato per la prima volta nel 1988 a Nelson Mandela e ad Anatolij Marčenko, è il massimo riconoscimento che l’Unione europea (UE) conferisce ...

  6. Anatolij Tichonovič Marčenko è stato uno scrittore e attivista sovietico per i diritti umani, che è diventato uno dei primi due destinatari del Premio Sacharov per la libertà di pensiero, assegnatogli dal Parlamento europeo quando gli fu riconosciuto postumo nel 1988.

  7. 18 ago 2022 · Nel 1971 sposa Anatolij Marčenko, e nella seconda metà degli anni ’70 lo segue al confino, ancora una volta a Čuna (Marčenko morirà nel 1986 nel carcere di Čistopol’, in seguito a uno sciopero della fame per la liberazione dei prigionieri politici).