Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gertrude Margaret Lowthian Bell (Washington Hall, 14 luglio 1868 – Baghdad, 12 luglio 1926) è stata un'archeologa, scrittrice, esploratrice e diplomatica britannica. Svolse un'attività segreta di sostegno alla rivolta araba , in supporto al fondamentale ruolo di Lawrence d'Arabia , durante la prima guerra mondiale .

  2. 16 ago 2021 · Gertrude Bell (1868-1926) è stata un'archeologa, scrittrice di viaggi, esploratrice e politica con responsabilità amministrative, responsabile della creazione dei confini dei paesi del Vicino Oriente dopo la Prima Guerra mondiale e, in particolare, della fondazione del moderno stato dell'Iraq .

    • Joshua J. Mark
  3. Gertrude Margaret Lowthian Bell CBE (14 July 1868 – 12 July 1926) was an English writer, traveller, political officer, administrator, and archaeologist. She spent much of her life exploring and mapping the Middle East , and became highly influential to British imperial policy-making as an Arabist due to her knowledge and contacts ...

  4. 2 mar 2019 · Chi è Gertrude Bell, la donna che ha creato l'Iraq. Outnow.ch. Magazine. Storie di donne. Gertrude Bell, la regina senza corona dell’Iraq che a inizio 900 ebbe in mano il destino del Medio...

    • Sara Mostaccio
    • saramostaccio@gmail.com
  5. 14 set 2022 · Nata in una famiglia benestante e progressista, Gertrude Bell, ha vissuto una vita di avventure e intrighi. Sfidò le aspettative di una donna nell’Inghilterra vittoriana, diventando una viaggiatrice del mondo. Veniva chiamata regina senza corona dell’Iraq. È stata l’unica rappresentante del governo britannico che il mondo arabo ricorda con stima.

  6. 22 apr 2024 · Gertrude Bell (born July 14, 1868, Washington Hall, Durham, Eng.—died July 12, 1926, Baghdad, Iraq) was an English traveler, administrator in Arabia, and writer who played a principal part in the establishment in Baghdad of the Hāshimite dynasty.

  7. Gertrude Bell (1868-1926), gentildonna inglese, ebbe un ruolo fondamentale nella creazione dell’Iraq odierno nell’epoca travagliata della disgregazione dell’Impero Ottomano e dell’espansionismo europeo in Medio Oriente.