Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Friedrich Gottlieb Klopstock (Quedlinburg, 2 luglio 1724 – Amburgo, 14 marzo 1803) è stato un poeta e drammaturgo tedesco, noto soprattutto per il suo poema epico "Messiade" (Der Messias) e il suo poema Resurrezione, usato da Gustav Mahler per il finale della sua Seconda Sinfonia

  2. Friedrich Gottlieb Klopstock (German: [ˈklɔpʃtɔk]; 2 July 1724 – 14 March 1803) was a German poet. His best known works are the epic poem Der Messias ("The Messiah") and the poem Die Auferstehung ("The Resurrection"), with the latter set to text in the finale of Gustav Mahler's Symphony No. 2.

  3. Friedrich Gottlieb Klopstock war ein deutscher Dichter. Er gilt als wichtiger Vertreter der Empfindsamkeit.

  4. Vita. Primo di 17 figli, ereditò dal padre avvocato, originario del Nord, l'amore per la natura e per l'attività sportiva. Nel 1739 fu ammesso alla famosa scuola di Schulpforta, dove formulò i primi progetti di composizioni epiche in glorificazione della storia nazionale.

  5. 29 apr 2014 · Friedrich Gottlieb Klopstock è stato uno dei padri putativi del romanticismo tedesco. Le sue opere furono tra le ispiratrici di quella Lega dei poeti di Gottinga (tra i suoi membri Voss, Hölty e Bürger) che, nel 1772, diedero vita al più importante movimento poetico tedesco del diciottesimo secolo.

  6. Poeta tedesco, nato il 2 luglio 1724 a Quedlinburg, morto ad Amburgo il 14 marzo 1803. Studiò a Schulpforta, poi a Jena e a Lipsia teologia.

  7. Friedrich Gottlieb Klopstock (born July 2, 1724, Quedlinburg, Saxony [Germany]—died March 14, 1803, Hamburg) was a German epic and lyric poet whose subjective vision marked a break with the rationalism that had dominated German literature in the early 18th century.