Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roald Engelbregt Gravning Amundsen (Borge, 16 luglio 1872 – Mar Glaciale Artico, 18 giugno 1928) è stato un esploratore norvegese delle regioni polari. Condusse la prima spedizione capace di raggiungere il Polo sud nel 1911 - 1912 .

  2. Roald Engelbregt Gravning Amundsen (UK: / ˈ ɑː m ʊ n d s ən /, US: /-m ə n s-/; Norwegian: [ˈrùːɑɫ ˈɑ̂mʉnsən] ⓘ; 16 July 1872 – c. 18 June 1928) was a Norwegian explorer of polar regions. He was a key figure of the period known as the Heroic Age of Antarctic Exploration.

  3. Roald Engelbert Amundsen, celebre esploratore, è nato il 16 luglio 1872 a Borge, vicino Oslo. Secondo le aspettative familiari avrebbe dovuto dedicarsi a studi di medicina, invece, guidato da un innato spirito di avventura, è attratto da una vita più movimentata e perigliosa.

  4. 2 mag 2024 · Roald Amundsen, Norwegian explorer who was the first to reach the South Pole, the first to make a ship voyage through the Northwest Passage, and one of the first to cross the Arctic by air. He was one of the greatest figures in the field of polar exploration.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
    • Roald Amundsen1
    • Roald Amundsen2
    • Roald Amundsen3
    • Roald Amundsen4
  5. 14 dic 2022 · Roald Amundsen batté il capitano Scott nella vertiginosa corsa per raggiungere il Polo sud. L'esploratore norvegese, eccessivamente ambizioso ma estremamente metodico, fu in grado di dominare le situazioni più avverse per raggiungere il suo obiettivo.

    • Roald Amundsen1
    • Roald Amundsen2
    • Roald Amundsen3
    • Roald Amundsen4
    • Roald Amundsen5
  6. 14 dic 2016 · Roald Engelbregt Gravning Amundsen non è famoso quanto Cristoforo Colombo, ma la sua impresa fu altrettanto pericolosa e degna di valore: lui e i suoi uomini furono infatti i primi a raggiungere il continente antartico (o Polo Sud).

  7. 2 ott 2018 · Nel 1928, pluricinquantenne, Roald Amundsen, il più grande esploratore del Polo, si getta alla ricerca di Umberto Nobile, amico-nemico. Non farà ritorno.