Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Melania Gaia Mazzucco ( Roma, 6 ottobre 1966 [1]) è una scrittrice e drammaturga italiana . Indice. 1 Biografia. 1.1 Gli anni giovanili e la formazione. 1.2 I primi romanzi e i radiodrammi. 1.3 Vita e la conquista del Premio Strega[6] 1.4 Da Un giorno perfetto a Self-Portrait. 1.5 Collaborazioni. 2 Opere. 2.1 Narrativa. 2.2 Saggistica.

  2. Melania Mazzucco è una delle autrici più acclamate e apprezzate del panorama letterario italiano contemporaneo. Con la sua scrittura intensa e coinvolgente, ha saputo conquistare il cuore dei lettori grazie a romanzi di grande profondità emotiva e tematiche universali.

    • (265)
  3. Melania G. Mazzucco. 1966, Roma. Scrittrice italiana. Laureata in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e in Cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha scritto per anni soggetti e sceneggiature per il cinema.

  4. Mazzucco, Melania Gaia. – Scrittrice italiana (n. Roma 1966). Dopo la laurea in Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea e gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha iniziato a scrivere per il cinema e a collaborare come redattrice presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana.

  5. Melania G. Mazzucco è autrice di Il bacio della Medusa (1996), La camera di Baltus (1998), Lei cosí amata (2000, Premio Napoli), Vita (2003, Premio Strega), Un giorno perfetto (2005), La lunga attesa dell'angelo (2008, Premio Bagutta).

  6. Io sono con te, Storia di Brigitte di Melania Mazzucco (Einaudi) ci restituisce il ritratto di una donna che riesce a reagire ai colpi della Storia e a riprendere in mano la sua vita dopo aver perso tutto.

  7. Melania G. Mazzucco è autrice di Il bacio della Medusa (1996), La camera di Baltus (1998), Lei cosí amata (2000, sulla scrittrice Annemarie Schwarzenbach, Vita (2003, Premio Strega), Un giorno perfetto (2005), da cui Ferzan Ozpetek trae l'omonimo film.