Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edward Burnett Tylor è stato un antropologo britannico. Visse e compì le sue ricerche durante l'epoca d'oro dell'Inghilterra vittoriana, epoca caratterizzata da notevole sviluppo socio-economico, militare e coloniale, oltre che da un clima di crescente fiducia nel progresso. Studiò alla facoltà di scienze biologiche, dove si ...

  2. Sir Edward Burnett Tylor FRAI (2 October 1832 – 2 January 1917) was an English anthropologist, and professor of anthropology. Tylor's ideas typify 19th-century cultural evolutionism.

  3. Tylor, Sir Edward Burnett - Enciclopedia - Treccani. Antropologo ed etnologo britannico (Camberwell 1832 - Oxford 1917). Insieme allo statunitense L. H. Morgan è considerato il fondatore dell' antropologia moderna. Nell'opera Primitive culture (1871), vero fondamento teorico dell'antropologia evoluzionista, T. elaborò la prima definizione ...

  4. Sir Edward Burnett Tylor was an English anthropologist regarded as the founder of cultural anthropology. His most important work, Primitive Culture (1871), influenced in part by Darwin’s theory of biological evolution, developed the theory of an evolutionary, progressive relationship from primitive.

  5. 7 apr 2020 · Edward Burnett Tylor (1832-1917) è il primo grande antropologo evoluzionista. Come studioso, non ha mai fatto ricerche sul campo, limitandosi di fatto allo studio comparativo delle culture e dei popoli attraverso l’analisi dei documenti.

  6. Edward Burnett Tylor. Antropologo ed etnologo britannico, insieme allo statunitense L. H. Morgan è considerato il fondatore dell’antropologia moderna. Nell’opera Primitive culture (1871), che rappresenta il fondamento teorico dell’antropologia evoluzionista, Tylor elabora la prima definizione scientifica della nozione di cultura e ...

  7. TYLOR, Sir Edward Burnett. Etnologo inglese, nato a Camberwell il 2 ottobre 1832, morto a Wellington (Somerset) il 2 gennaio 1917. Compiuti gli studî in una scuola di quaccheri (tali erano i genitori) a 16 anni si occupò nella fonderia di metalli paterna dove si era occupato anche il fratello Alfred, geologo (1824-1884).