Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Karl_KrausKarl Kraus - Wikipedia

    Karl Kraus è stato uno scrittore, giornalista, aforista, umorista, saggista, commediografo, poeta e autore satirico austriaco. Viene generalmente considerato uno dei principali autori satirici di lingua tedesca del XX secolo, ed è noto specialmente per le sue critiche altamente ironiche e taglienti alla cultura, alla società, ai ...

  2. Noto per le sue osservazioni taglienti e per le sue critiche corrosive alla cultura, alla politica e alla società del suo tempo (che egli svolgeva soprattutto attraverso la sua rivista Die Fackel – La Fiaccola, 1899-1936), Karl Kraus è considerato uno dei più importanti aforisti di tutti i tempi.

  3. 1 apr 2023 · Un ritratto approfondito della vita e delle opere di Karl Kraus scrittore, giornalista, saggista, umorista, poeta, commediografo e autore satirico austriaco a cento anni di distanza dalla pubblicazione della sua opera più celebre: "Gli ultimi giorni dell'Umanità".

  4. Karl Kraus nasce il 28 aprile 1874 a Gitschin, in Bohemia, città oggi appartenente alla Repubblica Ceca. Scrittore, giornalista, saggista e poeta è generalmente noto come uno dei principali satirici di lingua tedesca del XX secolo.

  5. Scrittore austriaco (Jičín, Boemia, 1874 - Vienna 1936). Critico appassionato del mondo contemporaneo, maestro di stile, orientò la sua produzione, comprendente saggi, aforismi, poesie, drammi, commedie satiriche, al fine di smascherare l'ipocrisia e l'irrazionalità; nel 1899 fondò la rivista Die Fackel, che, redatta da lui integralmente ...

  6. Karl Kraus (* 28. April 1874 in Gitschin, Böhmen, Österreich-Ungarn; † 12. Juni 1936 in Wien, Österreich) war ein österreichischer Schriftsteller, Publizist, Satiriker, Lyriker, Aphoristiker, Dramatiker, Förderer junger Autoren, Sprach-, Kultur- und Medienkritiker.

  7. it.wikiquote.org › wiki › Karl_KrausKarl Kraus - Wikiquote

    "Il terreno di prova per la distruzione del mondo": con queste parole Karl Kraus sintetizza la fragilità e le contraddizioni che fra la fine dell'Ottocento e il primo conflitto mondiale caratterizzano Vienna, la capitale dell'Impero asburgico.

  1. Ricerche correlate a "Karl Kraus"

    Karl Kraus aforismi