Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piero Gobetti è stato un giornalista, filosofo, editore, traduttore e antifascista italiano. Tra le figure politiche più eminenti della storia politico-sociale degli anni '20 del 1900, pur a dispetto della breve vita, fu creatore e direttore delle riviste Energie Nove, La Rivoluzione liberale e Il Baretti, oltre a fondare l'omonima ...

  2. Ultimo aggiornamento. Martedì 15 giugno 2004. Storia della vita di Piero Gobetti, giornalista e politico antifascista italiano. Illuminismi post-risorgimentali. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Piero Gobetti nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Uomo politico e scrittore (Torino 1901 - Parigi 1926). Fondatore del periodico Energie nuove e del settimanale Rivoluzione liberale, fu precoce e acuto ispiratore dell' antifascismo di matrice liberale e radicale, interpretando il regime fascista come 'rivelazione' dei mali storici dell'Italia.

  4. www.centrogobetti.it › piero-gobettiPiero Gobetti

    Piero Gobetti (Torino 19 giugno 1901 – Parigi 16 febbraio 1926) Piero Gobetti nasce a Torino da genitori di origine contadina, Giovanni Battista e Angela Canuto, trasferitisi da Andezeno in città poco prima della sua nascita. Piero frequenta il liceo Gioberti e, nell’ottobre del 1918, si iscrive alla facoltà torinese di Giurisprudenza.

  5. Intervenire nella realtà del tempo presente, in prima persona, senza attendere il via da qualcuno: il bisogno di azione immediata, è la versione gobettiana di quella volontà di fare che si dispiega lungo i decenni, prima e dopo Piero, nella cultura italiana, e, forse, specialmente torinese.

  6. 14 feb 2019 · di SARA STRIPPOLI. Piero Gobetti e Ada. Giornalista, filosofo, editore e antifascista, moriva il 15 febbraio 1926 lasciando Ada, l'amore della sua vita, e una eredità splendida di pensieri e...

  7. Uomo politico e pensatore, nato a Torino il 19 giugno 1901, morto a Parigi il 16 febbraio 1926. Giovanissimo fondò (1918) e diresse, fino al febbraio 1920, il periodico Energie nuove dove affrontò, con precoce versatilità, i problemi della vita e della cultura italiana.

  1. Ricerche correlate a "Piero Gobetti"

    Piero Gobetti scandiano