Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita Grassini Sarfatti ( Venezia, 8 aprile 1880 – Cavallasca, 30 ottobre 1961) è stata una critica d'arte italiana, nota per la sua importanza nel panorama culturale internazionale del tempo. Si formò sugli scritti di John Ruskin leggendo Marx, Turati e Anna Kuliscioff.

  2. 11 lug 2023 · Margherita Sarfatti: amante di Mussolini e non solo. Chi era la prima critica d'arte italiana e celebre giornalista di origine ebraica. Leggere il nome di Margherita Sarfatti risveglia nei...

  3. 27 apr 2023 · Vediamo chi era Margherita Sarfatti, qual era il suo rapporto con l'allora Duce Benito Mussolini e in che modo poteva cambiare la storia.

    • Luca Scialò
  4. Margherita Sarfatti (Italian pronunciation: [marɡeˈriːta sarˈfatti]; née Grassini; 8 April 1880 – 30 October 1961) was an Italian journalist, art critic, patron, collector, socialite, and prominent propaganda adviser of the National Fascist Party.

  5. 30 giu 2023 · Margherita Sarfatti - come Angela Merkel, Daniela Santanché e la fantastica signora Maisel (ottima serie tv, te la consiglio) - continua a usare il cognome da sposata, a dispetto di tutto....

  6. 23 ott 2020 · Margherita Sarfatti (1880-1961), nata Grassini, agiata e coltissima famiglia ebrea veneziana, è stata giornalista, critico darte e ambasciatrice della cultura italiana nel mondo.

  7. Autrice di una biografia di Mussolini, a suo tempo notissima, Dux (1926), pubblicò numerosi scritti d'arte ( Storia della pittura moderna, 1930; ecc.), un libro di versi, un romanzo ( Il palazzone, 1928) e un volume di ricordi ( Acqua passata, 1955).