Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaio Svetonio Tranquillo (pron. latina classica o restituita: [ˈɡaːɪ.ʊs sweːˈtoːnɪ.ʊs traŋˈkᶣɪllʊs]), noto semplicemente come Svetonio o, più raramente, come Suetonio (in latino Gaius Suetonius Tranquillus; 69 circa – post 122) è stato uno storico e biografo romano dell'età imperiale

  2. Svetònio Tranquillo, Gaio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Erudito e biografo latino. Vissuto tra la seconda metà del I e la prima metà del II sec. d. C., fu funzionario imperiale; compose alcune opere tra cui due raccolte biografiche, il De viris inlustribus e il De vita Caesarum.

  3. SVETONIO, G aio T ranquillo ( C. Suetonius Tranquillus ).a - Biografo ed erudito romano. Nacque in data incerta, forse intorno al 69 d. C., da un tribuno angusticlavio della XIII legione, che aveva combattuto con Otone a Bedriaco nel 69 d. C. Dice di sé stesso che adulescentulus assistette a crudeltà di Domiziano ( Domit ., 12).

  4. 10 nov 2018 · 10 Novembre 2018. Impero romano. Gaio Svetonio Tranquillo, di famiglia equestre, nacque forse a Bona (in Algeria) o forse a Roma intorno agli anni 70 – 69 d.C., da Svetonio Leto, un tribuno angusticlavio della XIII legione, che aveva combattuto con l’imperatore Otone a Bedriaco nel 69 d.C.

  5. Gaio Svetonio Tranquillo è un funzionario della corte di Traiano che con le sue opere testimonia il nuovo orientamento della cultura verso gli studi eruditi e la curiosità aneddotica. Svetonio – Vita. Svetonio nasce intorno al 70 d.C. in una cittadina incerta del Lazio in una famiglia non nobile, ma riceve comunque un’educazione letteraria elevata.

  6. Svetonio, Gaio Tranquillo - Vita e Opere. Appunto di letteratura latina su vita e opere principali di Gaio Tranquillo Svetonio, in particolare il De viris illustribus e il De vita...