Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Eugenio Montale

Risultati di ricerca

  1. Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981) è stato un poeta, scrittore, traduttore, giornalista, critico musicale, critico letterario e pittore italiano.

  2. Scopri la biografia, la poetica e le opere principali di Eugenio Montale, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. Leggi le sue riflessioni sul "male di vivere", gli oggetti, il paesaggio e la storia.

  3. 18 gen 2021 · Poeta e scrittore italiano, Eugenio Montale ricevette nel 1975 il premio Nobel per la letteratura, lasciando un segno indelebile nel mondo letterario italiano. Eugenio Montale: la famiglia...

    • Ossi di seppia. Fin dal suo apparire, nel 1925, la critica vide in Ossi di seppia il frutto già maturo di una personalità compiuta. Erano forti i legami metrici e sintattici con la tradizione lirica (Dante, Leopardi, Pascoli, D'Annunzio e Gozzano), ma si innestavano in un tessuto lessicale nuovo, distante dagli esperimenti delle avanguardie come dalle teorizzazioni sulla cosiddetta poesia pura, e tuttavia ricchissimo di assonanze e onomatopee, di guizzi della parola improvvisi e inconsueti: soprattutto una lingua che esprimeva in toni composti e meditativi una visione negativa dell'esistenza.
    • Le occasioni. Le occasioni sono forse il libro più compiuto, quello in cui meglio la regola corregge l'emozione in un equilibrio perfetto, in un lirismo disteso, senza accensioni.
    • La bufera. La bufera fissa con sguardo attonito e amaro il senso di un'immobilità fattasi rovina. Eppure, anche nel momento in cui "la lotta dei viventi / più infuria", balugina un lume di "decenza quotidiana (la più difficile delle virtù)", e il libro si conclude con l'indizio di un nuovo inizio, di vita che risorge e ricomincia.
    • Satura. La poesia dell'ultima stagione di Montale si apre con Satura e mostra un tono colloquiale, quasi gergale, mentre il verso cede alla prosa del tempo.
  4. Eugenio Montale è stato uno tra i più importanti poeti del Novecento, capace di interpretare la crisi dell'uomo contemporaneo, avendo vissuto in prima persona le esperienze delle due guerre e la dittatura fascista.

  5. Scopri la biografia di Eugenio Montale, uno dei massimi poeti italiani, premio Nobel per la Letteratura nel 1975. Leggi la sua formazione, le sue opere, le sue traduzioni e i suoi viaggi.

  6. 4 set 2014 · Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896 da una famiglia di ceto medio, ultimo di sei figli. Conseguito il diploma di ragioniere, lavora per qualche anno come impiegato, mentre si dedica alle sue due grandi passioni: la musica lirica e la poesia.

  1. Annuncio

    relativo a: Eugenio Montale
  1. Le persone cercano anche