Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sir Muhammad Iqbal (9 November 1877 – 21 April 1938) was a South Asian Islamic philosopher, poet and politician. [1] [2] [3] [4] His poetry is considered to be among the greatest of the 20th century, [5] [6] [7] [8] and his vision of a cultural and political ideal for the Muslims of British-ruled India [9] is widely regarded as ...

  2. Dottor Sir Allamah Muhammad Iqbal (Sialkot, 9 novembre 1877 – Lahore, 21 aprile 1938) è stato un poeta, filosofo, politico, barrister e opinionista pakistano. È considerato il "padre spirituale del Pakistan", [1] una delle figure più importanti della letteratura urdu , autore di opera letterarie, in urdu , in persiano ed in ...

  3. 15 mag 2024 · Muhammad Iqbal (1877–1938), poet and philosopher known for his influential efforts to direct his fellow Muslims in British-administered India toward the establishment of a separate Muslim state, an aspiration that was eventually realized in the country of Pakistan.

  4. 26 ott 2021 · 26 ottobre 2021 | Società e cultura. Muhammad Iqbal. Mistico visionario e geopolitico inconsapevole. di Alessandro Grossato. Terzo appuntamento con le "Vite nella storia del Mediterraneo", la rubrica a cura di Pietrangelo Buttafuoco. In questo approfondimento la vita e la storia di Muhammad Iqbal.

  5. Enciclopedia on line. Poeta musulmano d' India (Sialkot, Panjāb, 1873 o 1877 - Lahore 1938). La sua opera in urdū e in persiano è ricca di esuberante lirismo e si sforza di adattare le forme tradizionali della lirica orientale per esprimere un ideale dapprima di nazionalismo indiano, poi di rinascita spirituale panislamica.

  6. Dottor Sir Allamah Muhammad Iqbal ( Sialkot, 9 novembre 1877 – Lahore, 21 aprile 1938) è stato un poeta, filosofo, politico, barrister e opinionista pakistano. Disambiguazione – Se stai cercando lo specialista del lancio del martello, vedi Muhammad Iqbal (atleta).

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MOḤAMMED IQBĀL. Francesco Gabrieli. L Poeta musulmano d'India, nato a Sialkot (Panjab) nel 1873, morto a Lahore il 21 aprile 1938. Studiò in India e in Europa, e subì l'influsso del misticismo orientale e di moderne correnti europee, come la filosofia di Nietzsche.