Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail Afanas'evič Bulgakov con autografo (1937) (in russo, [mʲɪxɐˈil ɐfɐˈnasʲjɪvʲɪtɕ bʊlˈgakəf]; Kiev, 15 maggio 1891 – Mosca, 10 marzo 1940) è stato uno scrittore e drammaturgo russo della prima metà del XX secolo. È considerato uno dei maggiori romanzieri del Novecento. Molti suoi scritti sono stati ...

  2. Cuore di cane (in russo: Собачье сердце, Sobač'e serdce) è un romanzo fantascientifico-satirico di Michail Afanas'evič Bulgakov, che narra la storia della trasformazione chirurgica di un cane in un uomo: è chiaro l'intento di parodiare con una favola morale il nuovo regime sovietico, che sperimentava il suo proposito ...

  3. Biografia. Michail Afanas'evič Bulgakov nasce il 15 maggio 1891 a Kiev, in Ucraina (ai tempi parte dell'impero russo), primo di sette fratelli (tre maschi e quattro femmine), figlio di un professore di storia e critica delle religioni occidentali e di una ex insegnante.

  4. 13 feb 2023 · Opere di Bulgakov. Sul web. Vita. Michail Afanas’evič Bulgàkov nacque a Kiev (Ucraina) il 15 maggio 1891. Il padre era un teologo e storico delle religioni, mentre la madre una ex insegnante. Si appassionò fin dall’infanzia alla scrittura e negli anni del ginnasio approfondì la conoscenza della letteratura europea e russa.

  5. Michail Afanas'evič Bulgakov (1891 – 1940), scrittore e drammaturgo russo. Citazioni di Michail Afanas'evič Bulgakov [ modifica] [All'amico Popov] Ed ecco, alla fine del mio lavoro letterario sono stato costretto a fare una riduzione. Che brillante finale, non ti pare? Anime morte non può essere ridotto in forma scenica.

  6. Scrittore (Kiev 1891 - Mosca 1940). Ebbe grande successo con il romanzo Belaja gvardija ("La guardia bianca", 1924, adattato nel 1926 per il teatro col titolo Dni Turbinych, "I giorni dei Turbiny"), in cui narra le vicende di una famiglia borghese dispersa dalla tempesta della rivoluzione.

  7. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Narratore e drammaturgo russo, morto nel 1940. La cultura sovietica ha cominciato a riscoprire l'opera di B., morto semidimenticato, all'inizio ...