Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Grazia Deledda
  2. Risparmia su Grazia Deledda. Grandi Sconti e Spedizione Gratuita sulle Novità! Il Più Ampio Catalogo Online a Prezzi Low Cost. Grandi Sconti e Offerte Speciali!

  3. Hotel Grazia Deledda. Rooms, Rates, Deals for 2023. Our expert guide to the best stays. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

Risultati di ricerca

  1. Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, nota semplicemente come Grazia Deledda o, in lingua sarda, Gràssia o Gràtzia Deledda (Nuoro, 28 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936), è stata una scrittrice italiana vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 1926. È ricordata come la seconda donna, dopo la svedese Selma Lagerlöf, a ...

    • Grazia Deledda: biografia. Grazia Maria Cosima Damiana Deledda nasce a Nuoro il 28 settembre del 1871. Figlia di un ricco imprenditore che si interessa di letteratura e poesia, frequenta le scuole elementari senza però completarle, la sua formazione prosegue infatti tra le mura domestiche, prima sotto la tutela della madre e, in seguito, con l’aiuto di un professore e proseguendo infine da autodidatta.
    • Edera: trama e analisi. Edera viene pubblicato per la prima volta nel 1907 in lingua francese e tedesca, e solo l’anno dopo in Italiano. Il romanzo si svolge in Sardegna e racconta la storia della famiglia Decherchi, una famiglia un tempo nobile e ricca e ora attanagliata dai debiti.
    • "La via del male" (1896) Tra gli altri romanzi di Deledda troviamo La via del male (1896). Il romanzo ha avuto quattro versioni: viene pubblicato la prima volta a Torino, dieci anni dopo fu ripubblicato sulle pagine della Gazzetta del Popolo con il titolo Il servo; successivamente con il titolo La via del male e con questo titolo definitivo venne dato alle stampe a Milano nel 1916.
    • Canne al vento: trama e analisi. Canne al vento è l’opera più nota della Deledda, pubblicata nel 1913 come tante altre opere è dapprima uscita a puntate su un periodico e poi pubblicata in un unico volume.
  2. 30 ott 2022 · Le opere più importanti di Grazia Deledda, breve biografia e analisi critica. L'importanza della sua figura femminile in Letteratura italiana

  3. 15 ago 2023 · Nel giorno in cui ricordiamo l’anniversario della scomparsa della grande scrittrice sarda, ripercorriamo insieme la vita di Grazia Deledda, scoprendo la sua importanza e il suo ruolo di simbolo di emancipazione e libertà.

  4. 28 set 2020 · Grazia Deledda. La scrittrice sarda più famosa al mondo è stata l'unica italiana a vincere il Nobel per la letteratura nel 1926 dopo Carducci e addirittura prima di Pirandello "per la sua ispirazione idealistica, scritta con raffigurazioni di plastica chiarezza della vita della sua isola nativa, con profonda comprensione degli ...

    • Grazia Deledda1
    • Grazia Deledda2
    • Grazia Deledda3
    • Grazia Deledda4
    • Grazia Deledda5
  5. Storia della vita di Grazia Deledda, scrittrice italiana, premio Nobel. Grazia sarda. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Grazia Deledda nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Scrittrice italiana (Nuoro 1871 - Roma 1936). Scrittrice intensa e feconda, la sua fama si diffuse anche all'estero; nel 1926 le fu conferito il premio Nobel per la letteratura.

  1. Annunci

    relativi a: Grazia Deledda
  1. Le persone cercano anche