Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Omero

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OmeroOmero - Wikipedia

    Omero è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca. Nell'antichità gli furono attribuite anche altre opere, tra cui i cosiddetti Inni omerici, i poemetti giocosi Batracomiomachia e Margite e diversi poemi del ciclo epico. In breve ...

  2. Scopri chi era Omero, il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, e le ipotesi sulla sua esistenza, le sue opere e il suo stile. Leggi le fonti antiche, le critiche letterarie e le immagini sul suo mito.

    • Omero1
    • Omero2
    • Omero3
    • Omero4
    • Omero5
  3. Omèro è il poeta epico greco, autore dell' Iliade e dell' Odissea, che narra la guerra di Troia e le avventure di Odisseo. Scopri la sua vita, le sue opere, le ipotesi sulla sua età e il contesto storico in cui si svolgono le sue storie.

  4. Anatomia umana. Modello 3D (in formato .stl) dell'omero. L'omero è l'unico osso del braccio, ed è costituito da un corpo, o diafisi, e da due estremità dette epifisi (prossimale e distale). L'epifisi prossimale si articola con la scapola costituendo l' articolazione scapolo-omerale (del tipo delle enartrosi ), mentre l'epifisi ...

  5. Emanuele Lelli. Il leggendario cantore. Dall’età classica, passando per il Medioevo e il Rinascimento e arrivando all’Età moderna e contemporanea, Omero è considerato il più grande poeta della cultura occidentale. Ma fu veramente Omero a scrivere l’ Iliade e l’ Odissea?

  6. Scopri chi era Omero, il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, e le ipotesi sulla sua vita e le sue opere. Leggi anche la questione omerica, il dibattito sulla sua esistenza e sulla sua paternità dei poemi epici.

  1. Annuncio

    relativo a: Omero
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche