Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 15591559 - Wikipedia

    11 giugno – Don Tristán de Luna y Arellano lascia Veracruz ( Messico) alla volta della Florida, nella zona dell'odierna Pensacola. Non trovando nessuna colonia già fondata, la spedizione continua il suo viaggio nella regione di Mobile ( Alabama) prima di ritornare in Messico.

    • 2312 (MMCCCXII)
    • 965 — 966
    • 1007 — 1008
    • 1559
  2. Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559 ...

  3. La guerra d'Italia del 1551-1559, talvolta internazionalmente chiamata come la guerra Asburgo–Valois fu l'ottavo conflitto che ebbe come teatro anche la penisola italiana, combattuta tra il Sacro Romano Impero di Carlo V e i sovrani di Francia, con l'intento di dominare la politica europea.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 15591559 - Wikipedia

    The Oath of Supremacy is reinstated. March 23 – Emperor Gelawdewos of Ethiopia, defending his lands against the invasion of Nur ibn Mujahid, Sultan of Harar, is killed in battle. His brother, Menas, succeeds him as king.

  5. Pace di Cateau-Cambrésis. La pace di Cateau-Cambrésis (2-3 aprile 1559) fu un trattato di pace che definì gli accordi che posero fine alle guerre d'Italia tra la Francia e gli Asburgo di Spagna e Austria. Fu una pace di compromesso. La Francia, in cambio dell'acquisizione di Calais e dei Tre Vescovati, rinunciò alle proprie pretese sui ...

  6. Il conclave del 1559 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo IV e si concluse con l'elezione di Giovanni Angelo Medici, che assunse il nome di Pio IV. Fu il conclave più lungo del XVI secolo a causa di ingerenze politiche da parte dei governanti secolari.

  7. 14 lug 2021 · 1494-1559: le guerre d’Italia. Nel 1494 inizia una lunga fase di lotte sulla penisola italiana, che si chiuderà soltanto nel 1559. Alla fine di questo periodo gran parte della penisola italiana sarà sotto il controllo di potenze straniere.