Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche. In storiografia è lo spartiacque tra età moderna ed età contemporanea.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 17891789 - Wikipedia

    Ci sono circa 220 voci su persone nate nel 1789; vedi la pagina Nati nel 1789 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1789 per un indice alfabetico.

    • 2542 (MMDXLII)
    • 1195 — 1196
    • 1237 — 1238
    • 1789
  3. Gli Stati generali del 1789 furono convocati da Luigi XVI allo scopo di raggiungere un accordo tra le classi sociali idoneo a risolvere la grave crisi politica, economica, sociale e finanziaria che affliggeva da anni la Francia. Inaugurati il 5 maggio 1789, essi furono gli ultimi dell' Ancien Régime, crollato a seguito della Rivoluzione.

  4. La dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789 è un testo giuridico elaborato nel corso della Rivoluzione francese, contenente una solenne elencazione di diritti fondamentali dei cittadini francesi e degli esseri umani, diviso in un preambolo e 17 articoli. Emanata a Versailles il mercoledì 26 agosto del 1789 ...

  5. L'Assemblea nazionale costituente (in francese: Assemblée nationale constituante), nota anche come Assemblea costituente del 1789 (in francese: Assemblée constituante de 1789), fu la prima assemblea costituente della storia francese.

  6. 3 giorni fa · Rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla fine dell'assolutismo. Cause, eventi e protagonisti che hanno portato al crollo dell’Antico Regime.

  7. The French Revolution [a] was a period of political and societal change in France that began with the Estates General of 1789, and ended with the coup of 18 Brumaire in November 1799 and the formation of the French Consulate.