Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giulio II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (27 nuovi cardinali in 6 concistori). I nomi sono posti in ordine di creazione. Indice. 1 29 novembre 1503 (I) 2 1º dicembre 1505 (II) 3 18 dicembre 1506 (III) 4 Maggio 1507 (IV)

    • Papa Giulio II

      1 Biografia. 1.1 Origine. 1.2 Carriera ecclesiastica. 1.3 La...

  2. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Paolo II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati. In due concistori, Paolo II ha creato e pubblicato 10 cardinali, provenienti da quattro nazioni: 7 italiani, 1 francese, 1 inglese e 1 ungherese.

  3. Concistori di Papa Giulio II per la creazione di nuovi cardinali. Giulio II convocò vari concistori: Concistoro del 29 novembre 1503. Clemente Grosso della Rovere, nipote di Sua Santità, vescovo di Mende (m. 1504) Galeotto Franciotti della Rovere, nipote di Sua Santità, vescovo di Lucca (m. 1507)

  4. 21 feb 2024 · Giulio II passò alla storia come "il papa guerriero" o "il papa terribile". Non esitò a ricorrere a intrighi e tradimenti per estendere il potere temporale dello stato pontificio. Sebbene il cattivo carattere e l'aggressività politica di Giulio II siano fuori discussione, fu un papa che non esitò a ricorrere a intrighi e tradimenti per ...

  5. Introduzione Papa Giulio II; Biografia Origine Carriera ecclesiastica La rivalità con Rodrigo Borgia Conclavi; Papato L'elezione al Soglio Governo della Chiesa Governo dello Stato Pontificio Interventi a Bologna, Forlì e Perugia Lega di Cambrai e Lega Santa Concistori per la creazione di nuovi cardinali Diocesi erette da Giulio II La morte

  6. Giuliano della Rovere, passato alla storia come Papa Giulio II, nasce il 5 dicembre 1443 ad Albisola. Educato tra i Francescani sotto la protezione dello zio paterno (che diventerà papa Sisto IV), si dedica allo studio delle scienze in un convento di La Pérouse. Nel 1471 viene nominato vescovo di Carpentras, in Francia, proprio mentre lo zio viene eletto pontefice. Promosso cardinale di San...