Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

  2. La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l' unità militare di base dell' esercito romano.

  3. La legione romana era un’unità di primaria importanza a livello tattico ma anche a livello strategico in quanto la sua sola presenza in una Provincia rappresentava un valido deterrente per i nemici, nonché un formidabile strumento di romanizzazione dei popoli assoggettati.

  4. 14 gen 2024 · Una ricostruzione dettagliata della progressiva evoluzione dell’esercito romano partendo dall’epoca regia, passando dalle riforme di Gaio Mario e di Augusto, fino ad arrivare al Tardo impero: organizzazione, composizione, armamenti, tattiche e schieramento sul campo di battaglia della legione romana. di Giacomo Scappaticci.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Roman_legionRoman legion - Wikipedia

    A legion had 4,800 legionaries (in 10 cohorts of 6 centuries of 80 legionaries) from the late republic to the time of Julius Caesar. It expanded to 5,280 men plus 120 auxiliaries in the Imperial period (split into 10 cohorts, nine of 480 men each, with the first cohort being almost double-strength at 800 men).