Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua danese (nome nativo: dansk sprog, /ˈtænˀsk ˈspʁɔwˀ/) è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche. Al 2022, è parlata da 5,6 milioni di parlanti totali, in gran parte madrelingua, principalmente in Danimarca e nello Schleswig meridionale, nel nord della Germania.

  2. La grammatica danese è lo studio sistematico delle regole sintattiche che permettono il regolare uso della lingua danese.

  3. La fonologia della lingua danese è simile a quella delle altre lingue scandinave, come lo svedese e il norvegese, ma ha anche alcune caratteristiche particolari che la differenziano dalle fonologie delle lingue a lei più vicine.

  4. Danish ( / ˈdeɪnɪʃ / ⓘ, DAY-nish; endonym: dansk pronounced [ˈtænˀsk] ⓘ, dansk sprog [ˈtænˀsk ˈspʁɔwˀ]) [1] is a North Germanic language from the Indo-European language family spoken by about six million people, principally in and around Denmark.

  5. La lingua danese è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche. Al 2022, è parlata da 5,6 milioni di parlanti totali, in gran parte madrelingua, principalmente in Danimarca e nello Schleswig meridionale, nel nord della Germania.

  6. La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale parlata prevalentemente in Svezia e in alcune zone della Finlandia, dove ha pari diritti legali insieme al finlandese. In gran parte è mutuamente intelligibile con il norvegese, mentre minore è l'intelligibilità reciproca con il danese. Discendente del norreno, lo svedese è ...

  7. Le lingue germaniche settentrionali, note anche come lingue scandinàve o lingue nordiche, rappresentano uno dei tre rami in cui si suddivide la famiglia delle lingue germaniche; gli altri due sono le lingue germaniche occidentali e orientali. Derivano dal norreno e sono parlate in: Danimarca, Svezia, Norvegia, Islanda, Groenlandia ...