Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua lettone (nome nativo: latviešu valoda) è una lingua baltica orientale appartenente al ramo balto-slavo della famiglia delle lingue indoeuropee, parlata nella regione baltica. È l'idioma ufficiale della Lettonia, oltre che una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.

    • Lettonia

      La lingua ufficiale è il lettone e la capitale è Riga. Il 1º...

    • Alfabeto lettone

      L'alfabeto lettone è l'alfabeto utilizzato per la scrittura...

    • Lingue baltiche

      Le lingue baltiche sono un gruppo di lingue che appartengono...

  2. La grammatica lettone è lo studio delle regole che governano l'uso della lingua lettone. La lingua lettone è una lingua flessiva, con una morfologia nominale e verbale complessa. L'ordine delle parole è relativamente libero, quello non marcato è SVO. Il lettone ha aggettivi pre-nominali e sia preposizioni che posposizioni. Non ci ...

  3. La lingua lettone (nome nativo: latviešu valoda) è una lingua baltica orientale appartenente al ramo balto-slavo della famiglia delle lingue indoeuropee, parlata nella regione baltica. È l'idioma ufficiale della Lettonia, oltre che una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.

  4. it.wikipedia.org › wiki › LettoniLettoni - Wikipedia

    I Lettoni (in lingua lettone: latvieši) sono il gruppo etnico di maggioranza della Lettonia con 1.320.600 individui. I Lettoni spesso si autodefiniscono con il nome di Latvji, che si può ricondurre alla parola Latve, il nome di un fiume che scorreva nella Lettonia dell'est.