Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MontagnardiMontagnardi - Wikipedia

    I Montagnardi erano gli appartenenti al gruppo più radicale e rivoluzionario formatosi durante la rivoluzione francese. Chiamati così perché occupavano i banchi posti più in alto nella Convenzione, erano in netta contrapposizione con i Girondini (repubblicani federalisti).

  2. Renzo Montagnani ( Alessandria, 11 settembre 1930 – Roma, 22 maggio 1997) è stato un attore e doppiatore italiano .

  3. www.wikiwand.com › it › MontagnardiMontagnardi - Wikiwand

    I Montagnardi erano gli appartenenti al gruppo più radicale e rivoluzionario formatosi durante la rivoluzione francese. Chiamati così perché occupavano i banchi posti più in alto nella Convenzione, erano in netta contrapposizione con i Girondini.

  4. montagnardi. Nome col quale si indicò nella Convenzione nazionale francese del 1792-95 il gruppo politico radicale detto della Montagna, in cui si riconobbero le figure di Robespierre, con i suoi seguaci giacobini, di Danton e di Marat.

  5. montagnardi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. attraverso il predominio sui club e le sezioni giacobine - si impadronirono del potere nel 1793, eliminando i girondini. Ebbero parte di rilievo durante il Terrore, ma la reazione termidoriana segnò la loro fine.

  6. Con il termine Montagnardi (in francese Montagnards), anche detti Demo-socialisti (in francese Démocrates-socialistes), si identifica un gruppo politico francese attivo durante la Seconda Repubblica. I Montagnardi erano rappresentanti della sinistra repubblicana e giacobina, ma non mancavano esponenti di tendenze sindacaliste, socialiste e ...