Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mar 2024 · Audrey Hepburn si è spenta nel sonno la sera del 20 gennaio 1993 all’età di 63 anni. La causa della morte è legata ad un tumore al colon. Nel 1992, dopo essere stata in Somalia per scopi...

    • Biografia
    • Vita Privata
    • IL Lavoro Per L'unicef
    • Nella Cultura Di Massa
    • Filmografia
    • Teatro
    • Riconoscimenti
    • Doppiatrici Italiane
    • Bibliografia
    • Altri Progetti

    Gli inizi

    Audrey Hepburn nacque il 4 maggio 1929 al 48 rue Keyenveld di Ixelles, comune di Bruxelles, come Audrey Kathleen Ruston, dall'inglese Joseph Anthony Ruston e dalla sua seconda moglie, la baronessa Ella van Heemstra, un'aristocratica olandese. Anni dopo, il padre aggiunse al cognome della figlia anche "Hepburn", che era quello della nonna materna, trasformandolo così in Hepburn-Ruston. La bambina aveva due fratellastri, Arnoud Robert Alexander e Ian Edgar Bruce, che la madre ebbe dal suo primo...

    Hollywood

    Nel 1952 Hepburn partecipò a un provino per Vacanze romane, il nuovo film del regista statunitense William Wyler. La Paramount Pictures, casa produttrice del film, voleva l'attrice inglese Elizabeth Taylor per il ruolo della protagonista ma, dopo aver visionato il provino della Hepburn, Wyler si convinse ad assegnarle il ruolo principale, quello della Principessa Anna, regnante di una Nazione che nel film non viene mai nominata. Racconta Wyler: «All'inizio, recitò la scena del copione, poi si...

    Nel 1952 Audrey si fidanzò ufficialmente con l'imprenditore britannico James Hanson. Poco dopo aver preso la decisione di sposarsi, tuttavia, il matrimonio saltò a causa del fatto che la carriera della novella attrice li avrebbe tenuti lontani troppo a lungo. Successivamente frequentò brevemente il produttore Michael Butler. Durante le riprese di S...

    Nel 1988, dopo aver concluso le riprese del suo ultimo film, Hepburn fu nominata ambasciatrice speciale e importante dell'UNICEF: da quel momento fino alla sua morte Hepburn si dedicò zelantemente all'aiuto dei bambini dei Paesi poveri. I suoi viaggi intorno al mondo furono facilitati anche dalla sua conoscenza delle lingue (oltre a inglese e oland...

    Cinema e TV

    1. Nel 2000 Hepburn è stata impersonata da Jennifer Love Hewitt nel film per la tv The Audrey Hepburn Story. 2. Il volto di Hepburn ispirò gli animatori per il personaggio Belle nel film Disney La bella e la bestiadel 1991.

    Fumetto

    1. Audrey Hepburn ha ispirato la figura della criminologa Julia Kendall, protagonista della serie a fumetti Julia - Le avventure di una criminologa ideata da Giancarlo Berardi e pubblicata dalla Sergio Bonelli Editore.

    Musica

    1. Nel 1985 i Pizzicato Five scrissero una canzone intitolata The Audrey Hepburn Complex. 2. Il cantante britannico Morrissey ha registrato nel 1994 una versione di Moon River (reintitolata Moonriver) che presenta delle piccole ma significative differenze nel testo originale e include dei campionamenti audio dal film Colazione da Tiffany, incluso il pianto di Hepburn

    Cinema

    1. Nederlands in zeven lessen- documentario (1948) 2. One Wild Oat, regia di Charles Saunders(1951) 3. Racconti di giovani mogli (Young Wives' Tale), regia di Henry Cass(1951) 4. Risate in paradiso (Laughter in Paradise), regia di Mario Zampi(1951) 5. L'incredibile avventura di Mr. Holland (The Lavender Hill Mob), regia di Charles Crichton(1951) 6. Vacanze a Montecarlo (Monte Carlo Baby), regia di Jean Boyer e Lester Fuller(1951) 7. Nous irons à Monte Carlo, regia di Jean Boyer (1952) 8. The...

    Televisione

    1. CBS Television Workshop– serie TV, episodio 1x14 (1952) 2. Mayerling (Producers' Showcase), regia di Anatole Litvak– film TV (1957) 3. Amore tra ladri (Love Among Thieves), regia di Roger Young– film TV (1987) 4. Gardens of the World with Audrey Hepburn– programma televisivo (1993)

    High Button Shoes(1949)
    Sauce Tartare(1949)
    Sauce Piquante(1950)

    Nelle versioni in italiano dei suoi film la Hepburn è stata doppiata da: 1. Maria Pia Di Meo in Guerra e pace, Cenerentola a Parigi, Arianna, La storia di una monaca, Gli inesorabili, Colazione da Tiffany, Quelle due, Sciarada, Insieme a Parigi, My Fair Lady (dialoghi), Come rubare un milione di dollari e vivere felici, Due per la strada, Linea di ...

    Valeria Arnaldi, Audrey. Mito e icona, Ultra, 2018, ISBN 9788867766772.
    Scott Brizel, Audrey Hepburn. Una vita da copertina, Magazzini Salani, 2012, ISBN 9788862128322.
    Maurizio Canforini, Un giorno a Roma con Audrey Hepburn. Vacanze romane, Palombi, 2012, ISBN 9788860604101.
    Cindy De La Hoz, Audrey e la moda, Mondadori Electa, 2017, ISBN 9788891810373.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Audrey Hepburn
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Audrey Hepburn
  2. 8 mar 2022 · Di ritorno da un viaggio umanitario in Somalia, nel 1992, Audrey Hepburn si sottopose ad alcuni esami per capire l’origine di un dolore addominale. Dai risultati è emersa una rara forma di cancro al colon, che costrinse l’artista a sottoporsi ad un’operazione e cicli di chemioterapia.

  3. 17 nov 2019 · La tragica fine della diva Audrey Hepburn, condotta alla morte da un tumore al colon nel giro di pochi mesi. Settembre 1992, al ritorno da un viaggio in Somalia fatto a scopo benefico, Audrey...

  4. 20 gen 2023 · Un'attrice senza tempo, icona assoluta di stile ed eleganza, che a trent'anni dalla morte avvenuta il 20 gennaio 1993 a Tolochenaz, in Svizzera, dove risiedeva, è più che mai viva anche...

  5. 2 apr 2024 · Audrey Hepburn: cause della morte. Nel 1992, tornata da un viaggio in Somalia di beneficenza, l’attrice accusò forti dolori allo stomaco. I medici scoprirono un cancro al colon a uno stadio molto avanzato. Audrey Hepburn morì nel sonno all’età di 63 anni il 20 gennaio 1993 a Tolochenaz, dove fu sepolta.

  6. 20 gen 2023 · I l 20 gennaio 1993 moriva a 63 anni una delle attrici più leggendarie di tutti i tempi: Audrey Hepburn. A 30 anni dalla morte, avvenuta a Tolochenaz (Svizzera), continua a essere un simbolo di...