Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Lo sceneggiatore premio Oscar William Goldman – che di King ha adattato anche Misery non deve morire e L’acchiappasogni – si era preso parecchie libertà con il materiale, per restringerne...

  2. 3 giorni fa · “Egmat non deve morire” è il libro tratto dalla storia vera di Jahfar Safi Zada, scritto da Angela De Lorenzo, che ha aperto il “Festival delle migrazioni – In Movimento” (progetto del programma For Refugees) a Venezia.

  3. 3 giorni fa · Rispetto al suo predecessore, "Chi perde paga" presenta nella trama un pizzico di originalità in più, nonostante ripresenti un idea che l'autore ha già trattato in passato in "Misery non deve morire". Chissà se lo scrittore non nasconda una reale paura di essere rapito o addirittura ammazzato da uno dei suoi fan più accaniti.

  4. 5 giorni fa · partiamo dai lati positivi, anzi dal lato positivo. il romanzo è estremamente claustrofobico. la casa immersa nella foresta appare anche al lettore come inevadibile (esiste questa parola?), e insieme alla sua particolare atmosfera e alla presenza di Doffre ricorda quasi Misery non deve morire (anche per il tema simile).

    • eugenio
  5. 5 giorni fa · Per il caso A non mi dilungo, se avete già letto i titoli come: IT, l'Ombra dello scorpione, Shining, Misery non deve morire, La zona Morta , Christine, Il cimitero degli animali e le novelle più famose, di sicuro questo è un ottimo titolo per continuare la vostra collezione di King, sicuramente da leggere prima di altri titoli come : l'uomo ...

  6. 4 giorni fa · “Egmat non deve morire” è il libro tratto dalla storia vera di Jahfar Safi Zada, scritto da Angela De Lorenzo, che ha aperto il “Festival delle migrazioni – In Movimento” (progetto del programma For Refugees) a Venezia.

  7. 6 giorni fa · "Il decesso di un operaio per colpa di un criminale non deve portare a criminalizzare tutte le imprese agricole", ha aggiunto Lollobrigida al termine della riunione tenutasi con la ministra del Lavoro Calderone e con le rappresentanze sindacali e datoriali a seguito della morte del bracciante indiano.