Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Mona_LisaMona Lisa - Wikipedia

    The Mona Lisa (/ ˌ m oʊ n ə ˈ l iː s ə / MOH-nə LEE-sə; Italian: Gioconda [dʒoˈkonda] or Monna Lisa [ˈmɔnna ˈliːza]; French: Joconde) is a half-length portrait painting by Italian artist Leonardo da Vinci.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GiocondaGioconda - Wikipedia

    La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci, databile al 1503-1506 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi col numero 779 di catalogo. Opera iconica ed enigmatica della pittura mondiale, si tratta sicuramente del ritratto più celebre della storia nonché ...

  3. Background. Restoration. Attribution. References. Mona Lisa (Prado) The Prado Mona Lisa is a painting by the workshop of Leonardo da Vinci and depicts the same subject and composition as Leonardo's better known Mona Lisa at the Louvre, Paris.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Mona_LisaMona Lisa - Wikipedia

    Mona Lisa – brano musicale del 1950 scritto da Ray Evans e Jay Livingston per il film La spia del lago. Mona Lisa – album discografico di Santo & Johnny del 1966. Mona Lisa – canzone di Britney Spears del 2005. Mona Lisa – album discografico di Joell Ortiz e Apollo Brown del 2018.

  5. Mona Lisa è un brano musicale scritto da Ray Evans e Jay Livingston per il film La spia del lago ( Captain Carey, U.S.A. ), prodotto dalla Paramount Pictures e uscito nel 1950; viene eseguito da Charlie Spivak e Tommy Lynn. Il titolo della canzone fa riferimento al celebre ritratto della Gioconda di Leonardo da Vinci .

  6. Mona Lisa Smile è un film del 2003 diretto da Mike Newell . Indice. 1 Trama. 2 Cast. 3 Accoglienza. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Collegamenti esterni. Trama. Stati Uniti, 1953, tempi di guerra fredda, maccartismo e segregazione razziale.

  7. 19 mag 2024 · Mona Lisa, oil painting on a poplar wood panel by Leonardo da Vinci, probably the world’s most famous painting. It was painted sometime between 1503 and 1519, when Leonardo was living in Florence, and it now hangs in the Louvre Museum, Paris, where it remained an object of pilgrimage in the 21st century.