Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La USS Saratoga (nome d'identificazione CV-60), appartenente alla classe Forrestal, è stata una delle prime superportaerei della US Navy e la sesta nave dedicata alla battaglia di Saratoga. Nel 1986 alcuni suoi aerei contribuirono al bombardamento della Libia (operazione Attain Document) e nel 1990 partecipò all'operazione Desert ...

  2. La USS Saratoga (CV-3) è stata la seconda [1] portaerei della United States Navy e la quinta nave a prendere il nome dalla battaglia di Saratoga. Appartenente alla classe Lexington, fu varata un mese prima della sorella e capoclasse Lexington.

  3. 24 ago 2014 · La portaerei USS Saratoga (CV-60) compie il suo ultimo viaggio, partendo da Newport, dove si trova dal 1994, verso Brownsville, Texas, dove sarà smantellata. La Saratoga è la terza grande portaerei americana, nel recente passato, ad affrontare l’ultimo viaggio, dopo la Forrestal e la Constellation.

  4. USS Saratoga (CV/CVA/CVB-60), was the second of four Forrestal-class supercarriers built for the United States Navy in the 1950s. Saratoga was the sixth U.S. Navy ship, and the second aircraft carrier, to be named for the Battles of Saratoga in the American Revolutionary War.

  5. it.wikipedia.org › wiki › USS_SaratogaUSS Saratoga - Wikipedia

    USS Saratoga (CV-3) – impostata il 25 settembre 1920 come incrociatore da battaglia con hull classification symbol CC-3. L'unità venne riconvertita in portaerei durante la costruzione. Varata nel 1925 prestò servizio durante la seconda guerra mondiale. USS Saratoga (CV-60) – portaerei classe Forrestal varata nel 1955.

  6. 23 giu 2020 · La portaerei americana Saratoga è subito stata al centro dei sospetti per la strage di Ustica. Il comando Usa ha dichiarato che si trovava a Napoli, senza attività operative. Queste sono alcune...

  7. 24 giu 2020 · La Saratoga è la balena bianca di Ustica. Una portaerei nucleare lunga 324 metri, con un dislocamento di 82 mila tonnellate: una città navigante con 70 velivoli e oltre cinquemila persone.