Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. superimonti.it. superimonti Nicola Gianni. Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale.

    • Chi siamo

      superimonti.it - Chi siamo. superimonti Nicola Gianni....

    • Le escursioni

      Un elenco delle nostre migliori escursioni. eBike... giro...

    • Sappada

      Sappada ( Plodn nel dialetto tedesco sappadino, Sapade in...

    • Contatti

      Contatti - superimonti.it

    • Sci alpinismo

      Sci alpinismo - superimonti.it

    • Trekking

      superimonti Nicola Gianni. Quando prendi la tua...

    • Mountain Bike

      superimonti Nicola Gianni Quando prendi la tua attrezzatura,...

    • Nepal 2013

      Nepal 2013 - superimonti.it

  2. superimonti.it - Chi siamo. superimonti Nicola Gianni. Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale. Chi siamo. La coppia nasce nella primavera del 2003 quando Nicola dopo essere passato dalla ...

  3. Un elenco delle nostre migliori escursioni. eBike... giro della valle di Sappada. 25/05/2017 DATA. 3/4 ore DURATA. 37,63 km LUNGHEZZA. medio DIFFICOLTÀ. Sci Alpinismo in Valle Gesso. 07/04/2017 DATA. 3 giorni DURATA.

    • Geografia Fisica
    • Le Montagne
    • Natura E Ambiente

    Sappada sorge ad una altitudine di 1.245 m s.l.m. nell'estremità nord-orientale delle Dolomiti tra Cadore e Carnia al confine tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e la Carinzia (Austria). Il paese si estende in direzione est – ovest lungo tutta la valle attraversata dal fiume Piave, le cui sorgenti si trovano proprio nel territorio comunale a 1.800 m ...

    Sappada è circondata da imponenti e suggestivi massicci dolomitici, il paesaggio è caratterizzato da verdi pascoli ed estesi boschi di conifere; numerose le cascatelle e i laghetti alpini. Oltre il Peralba, che con i suoi 2.694 m è la seconda vetta delle Alpi Carniche, le cime principali sono il Pic Cjadenis (2.490 m) e il MonteLastroni (2.450 m) c...

    L'ambiente che circonda Sappada è ancora incontaminato e questo si riflette positivamente nella varietà di specie animali e vegetali che vivono nella valle. Nelle foreste di abeti e di larici che circondano Sappada con un po' di fortuna si possono osservare: il gallo cedrone, il fagiano di monte, la pernice bianca, l'ermellino, la volpe comune, la ...

  4. Alla Cima 10 per la via normale. E' un pronunciato pilastro roccioso che dalla Cresta del Pettine si estende verso nord. Se a sud è caratterizzata da una ripida china erbosa, sugli altri versanti presenta belle e verticali pareti.

  5. superimonti Nicola Gianni Quando prendi la tua attrezzatura, che sia uno zaino e una corda, un paio di sci e delle pelli o una mountain bike, parti, e quando superi i Monti ti senti di aver vissuto un'altra giornata speciale

  6. 1127 DISLIVELLO. È un'escursione di scialpinismo facile il cui percorso si sviluppa nella zona del Gran Fanes. Dalla cima si gode un panorama bellissimo sulle Tofane. Il Castello è rappresentato da un evidente torre di roccia che sovrasta i ghiaioni proprio di fronte alle Cime di Campestrin.